testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
   ORCHIDEE
 Discussioni in rilievo
 Raccolta di link sulle orchidee spontanee italiane
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Lucabio
Utente Senior


Città: Mongardino
Prov.: Asti

Regione: Piemonte


4359 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 ottobre 2010 : 18:03:36 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
Raccolgo di seguito una serie di link a vari siti sulle orchidee spontanee italiane:


Italia

* G.I.R.O.S. Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee


Valle d'Aosta

* Arte e Natura in Valle d'Aosta - Orchidee di giugno


Piemonte

* Progetto Atlante Orchidee Piemontesi

* Piemonte Parchi - I fiori degli Dei


Lombardia

* Le orchidee spontanee della provincia di Brescia

* Orchidee della provincia di Bergamo


Trentino-Alto Adige

* Orchidee spontanee del Trentino a cura di Luigi Gasparini.


Veneto

* Orchidee spontanee del Veneto a cura di Luigi Gasparini.


Friuli-Venezia Giulia

* Orchidee spontanee del Friuli a cura di Luigi Gasparini.

* GREF - Gruppo Regionale di Esplorazione Floristica - Friuli Venezia Giulia

* Catalogazione floristica per la didattica - Università di Udine
Sez. Biologia Vegetale - Schede a cura di Luciano Regattin (Cianix)


Liguria

* Le orchidee spontanee del Ponente Ligure e foto

* Pau Grande e il SIC di Pompeiana - Orchidee mediterranee

* Orchidee spontanee della provincia di Savona (pdf)

* Le orchidee spontanee della Liguria


Emilia-Romagna

* Orchidee spontanee di Romagna

* Orchidee Provincia di Modena


Toscana

* Orchidee spontanee della campagna toscana

* Orchidee spontanee della Toscana centro meridionale

* Orchidee dell'Oasi San Felice

* Orchidee Comune di Pisa


Umbria

* Orchidee Spontanee del Comune di Trevi

* Orchidee spontanee nell'Amerino (pdf)


Marche

* Orchidee spontanee delle Marche a cura di Ercole Bruzzechesse e Giulietto Giulivi

* The Orchids of the Marche (Italy) a cura di Ivo Klaver (IvoK).


Lazio

* Orchidee della Riserva Naturale del Lago di Vico

* Orchidee in provincia di Rieti e Sabina - Aros (archivio ricerche orchidee spontanee)


Abruzzo


Molise

* Orchidee spontanee, a cura dell'Associazione "Ophrys" di Isernia (Molise).


Campania

* Orchidee Spontanee dei Monti Lattari

* Le orchidee del Cilento

* Le orchidee dell'Appennino Salernitano

* Orchidee spontanee del Vallo di Diano e Comprensorio dei Monti Picentini

* Orchidaceae dei Monti Picentini

* Orchidee dei monti occidentali del Vallo di Diano


Puglia

* Le Ophrys del Gargano a cura di Matteo Perilli

* Orchidee del Gargano

* Orchidee di Bovino

* Le orchidee spontanee di Mattinata

* Orchidee spontanee della Puglia a cura di Luigi Gasparini.

* Orchidee del Salento Meridionale

* Inseguendo il profumo delle orchidee: da Punta Pizzo a Porto Badisco di Elio Paiano.



Basilicata


Calabria


Sicilia

* Orchidee della Sicilia Occidentale a cura di Enzo Caracci.

* Orchidee Iblee

* Le orchidee della Cava Grande del Cassibile

* Orchidee della Montagna della Ganzaria (Sicilia centrale)


Sardegna

* G.I.R.O.S. - Orchidee Spontanee in Sardegna

* Le orchidee spontanee della Sardegna

* Orchidee spontanee in Sardegna (Laconi)


Varie

* Gruppo Ricerca Orchidee Spontanee, Sezione dell'Etruria Meridionale, Le orchidee spontanee del Centro Italia

* Galleria Orchidee Italiane - Orchidando.net

* Orchidee spontanee - nonsoloorchidee.it

* Le orchidee spontanee a cura di Alessandra e Rocco Marciano.

* Orchidee spontanee a cura di Riccardo Missagia.


Ciao!




Luca




Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein

Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin

Forum geologia e paleontologia - Forum orchidee spontanee






PS: Chi vorrà contribuire aggiungendone altri può farlo di seguito, sarà mia premura inserirli nell'elenco qui sopra.



Zinb
Utente V.I.P.


Città: Sesto Calende
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


204 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 ottobre 2010 : 14:34:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bello !

Aggiungo per la Lombardia:
Orchidee della provincia di Bergamo : Link

Modificato da - Zinb in data 19 ottobre 2010 14:35:51
Torna all'inizio della Pagina

Lucabio
Utente Senior


Città: Mongardino
Prov.: Asti

Regione: Piemonte


4359 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 ottobre 2010 : 16:42:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Zinb:

Bello !

Aggiungo per la Lombardia:
Orchidee della provincia di Bergamo : Link



Grazie, questo mi era sfuggito, ma sono quasi certo che ce ne siano ancora altri!

Ciao!




Luca




Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein

Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin

Forum geologia e paleontologia - Forum orchidee spontanee

Torna all'inizio della Pagina

orchidophylo
Utente Senior


Città: Partanna
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


759 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 ottobre 2010 : 08:53:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Infatti! C'è anche il mio.
Orchidee della Sicilia Occidentale a cura di Enzo Caracci

Enzo
________________________
Link

Modificato da - orchidophylo in data 23 ottobre 2010 09:01:04
Torna all'inizio della Pagina

perilli matteo
Utente Senior


Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


3605 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 ottobre 2010 : 16:14:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ci sarebbe anche il mio............manca tanto ancora per terminarlo, ma pian pianino.......
Link
ci sarà tanto ancora da lavorare, ma ripeto pian pianino...........

Link

Modificato da - perilli matteo in data 23 ottobre 2010 16:16:37
Torna all'inizio della Pagina

Lucabio
Utente Senior


Città: Mongardino
Prov.: Asti

Regione: Piemonte


4359 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 ottobre 2010 : 18:24:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
Perdonatemi, mi sono scordato proprio i vostri!
Li inserisco subito sopra nell'elenco!



Ciao e grazie!!




Luca




Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein

Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin

Forum geologia e paleontologia - Forum orchidee spontanee

Torna all'inizio della Pagina

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10218 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 dicembre 2010 : 17:29:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Luca,
per il Friuli Venezia Giulia io aggiungerei il seguente link

Link

le cui schede (allo stato attuale 56) sono curate dal nostro bravissimo
Luciano (cianix) che saluto. :)

Grazie!!!

Ciao Nicola
Torna all'inizio della Pagina

Lucabio
Utente Senior


Città: Mongardino
Prov.: Asti

Regione: Piemonte


4359 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 dicembre 2010 : 17:45:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di RockHoward:

Ciao Luca,
per il Friuli Venezia Giulia io aggiungerei il seguente link

Link

le cui schede (allo stato attuale 56) sono curate dal nostro bravissimo
Luciano (cianix) che saluto. :)

Grazie!!!

Ciao Nicola



Aggiunto!
Grazie della segnalazione, purtroppo non ne ero a conoscenza,
e complimenti a Luciano per la realizzazione!



Ciao!




Luca




Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein

Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin

Forum geologia e paleontologia - Forum orchidee spontanee

Torna all'inizio della Pagina

erpol
Utente Senior

Città: Roma/Albano Laziale
Prov.: Roma

Regione: Lazio


639 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 dicembre 2010 : 09:22:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di perilli matteo:

Ci sarebbe anche il mio............manca tanto ancora per terminarlo, ma pian pianino.......
Link
ci sarà tanto ancora da lavorare, ma ripeto pian pianino...........

Link

Beh, per questo, su Flickr c'e' anche il gruppo per le orchidee spontanee. Solo che ci sono le foto di tutta Europa.
Se serve..
Link

Ciao,
Ermanno


--
Link - Inserita anche nell'IPNI per Lithops amicorum
Succulentofili, iscrivetevi!
Torna all'inizio della Pagina

Naturasiciliana
Utente Senior

Città: Troina

Regione: Sicilia


1220 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 febbraio 2011 : 17:51:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Luca volevo segnalarti il mio sito che da oggi è online, una vasta parte è dedicata alle orchidee spontanee della mia zona e per il futuro spero di riuscire a trattare tutte le specie siciliane.
saluti Ciro

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net