| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
  Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | CarabusUtente Senior
 
     
 
 Città: Sciara
 Prov.: Palermo
 
 Regione: Sicilia
 
 
   831 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  |  
                | Velvet antModeratore
 
     
 
 
 
                Città: CapaciProv.: Palermo
 
 Regione: Sicilia
 
 
   3768 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 maggio 2006 :  22:16:21     
 |  
                      | Sui due adulti (maschio e femmina) nessun dubbio. Qualche perplessità sul bruco, che conosco e ha colori un po' diversi (quest'anno purtroppo ho potuto fotografare solo quelli di prima età).
 Vedo Paolo in linea: sentiamo che ne pensa.
 
 
 Marcello
 
   
 
   
 |  
                      | Modificato da - Velvet ant in data 26 maggio 2006  22:17:27
 |  
                      |  |  |  
                | mazzeipModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Rocca di PapaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   13572 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 maggio 2006 :  22:21:28     Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Nymphalidae Genere:  Vanessa  Specie:Vanessa cardui
 
 |  
                      | Il bruco sicuramente no, è una Vanessa cardui (il bruco della aetherie è nero dorsalmente e rossastro ventralmente), quanto agli adulti ho dei dubbi, se avessi visto la foto senza commenti né località avrei detto Melitaea phoebe, in quanto la femmina di Melitaea aetherie ha di solito le ali anteriori meno arancioni, più nocciola, in contrasto netto con le posteriori. Ma forse Marcello ha l'occhio più esercitato a riconoscerla (le più belle foto di questa specie su leps.it sono le sue  ). 
 
 |  |  | Bruco di Vanessa cardui 
   64,11 KB
 
 | 
 
 
 
 
  Paolo Mazzei |  
                      | Modificato da - Carlmor in data 29 giugno 2006  21:28:00
 |  
                      |  |  |  
                | Velvet antModeratore
 
     
 
 
 
                Città: CapaciProv.: Palermo
 
 Regione: Sicilia
 
 
   3768 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 maggio 2006 :  22:32:47     
 |  
                      | In effetti Calogero ha fotografato la forma cromatica femminile meno comune, con le ali anteriori più chiare. Come questa, a suo tempo inviata a Paolo, fotografata sulle Madonie:
 
 
 
 
 
   
 
 
 Marcello
 
   
 
   
 |  
                      |  |  |  
                | Velvet antModeratore
 
     
 
 
 
                Città: CapaciProv.: Palermo
 
 Regione: Sicilia
 
 
   3768 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 maggio 2006 :  22:39:23     
 |  
                      | La forma cromatica più frequente è invece, come bene ha detto Paolo, quella con le ali anteriori "...più nocciola, in contrasto netto con le anteriori". Come questa, sempre delle Madonie:
 
 
 
 
 
 
   
 
 
 Marcello
 
   
 
   
 |  
                      |  |  |  
                | Velvet antModeratore
 
     
 
 
 
                Città: CapaciProv.: Palermo
 
 Regione: Sicilia
 
 
   3768 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 maggio 2006 :  22:50:54     
 |  
                      | Quest'anno ho fotografato di nuovo il maschio, un esemplare freschissimo, sempre sulle Madonie. 
 
 
 
 
 
 
 
   
 
 
 
 
 Marcello
 
   
 
   
 |  
                      |  |  |  
                | Velvet antModeratore
 
     
 
 
 
                Città: CapaciProv.: Palermo
 
 Regione: Sicilia
 
 
   3768 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 maggio 2006 :  22:59:20     
 |  
                      | Questa è la pagina inferiore delle ali dello stesso esemplare maschio: 
 
 
 
 
 
 
 
   
 
 
 
 
 Marcello
 
   
 
   
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |