testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Fumaria officinalis / Fumaria comune
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 maggio 2006 : 22:28:29 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Ranunculales Famiglia: Papaveraceae Genere: Fumaria Specie:Fumaria officinalis
Pccola fumaria dai fiori rosa e di dimensioni di 1 cm l'uno circa

Fumaria officinalis
Fumaria officinalis / Fumaria comune
60,46 KB

Fumaria officinalis / Fumaria comune
57,21 KB

Modificato da - Centaurea in Data 15 febbraio 2012 18:23:16

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7186 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 maggio 2006 : 23:02:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Fumaria officinalis ... Ciao Aldo Mario
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 maggio 2006 : 08:51:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Direi anch' io Fumaria officinalis.
Pur non conoscendo tante specie di questo genere tutt' altro che semplice,
osservando le immagini e confrontandole con i testi,
direi che dovrebbe ragionevolmente essere lei.
Infatti le altre specie di Fumaria che potrebbero teoricamente essere presenti nella tua zona,
hanno caratteri distintivi che non si riscontrano nelle tue immagini.

Un ciao da phobos.

Modificato da - Phobos in data 25 maggio 2006 08:53:23
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 maggio 2006 : 13:34:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Da noi, nel bresciano, il problema di determinare le Fumaria è molto più semplice. Infatti le specie presenti sul territorio sono solo due ... la Fumaria capreolata e la Fumaria officinalis, oggetto della nostra attuale discussione.

Di ques' ultima allego un 'ulteriore immagine della pianta vista nel suo insieme ...

Fumaria officinalis
Fumaria officinalis / Fumaria comune
81,05 KB

Un ciao da phobos.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net