Autore |
Discussione  |
|
Phobos
Utente Super
    
 Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 maggio 2006 : 14:09:27
|
Trifolium incarnatum ssp. molinierii
83,6 KB
Un ciao da phobos.  |
Modificato da - Phobos in data 24 maggio 2006 14:12:42 |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 maggio 2006 : 14:09:53
|
Trifolium incarnatum ssp. molinierii
73,12 KB
Un ciao da phobos.  |
Modificato da - Phobos in data 24 maggio 2006 14:13:02 |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 maggio 2006 : 14:10:30
|
Trifolium incarnatum ssp. molinierii
92,58 KB
Un ciao da phobos.  |
Modificato da - Phobos in data 24 maggio 2006 14:13:22 |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 maggio 2006 : 14:11:04
|
Trifolium incarnatum ssp. molinierii
101,97 KB
Un ciao da phobos.  |
Modificato da - Phobos in data 24 maggio 2006 14:13:46 |
 |
|
rocco
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
649 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 maggio 2006 : 09:22:56
|
non avrei mai detto che si tratta della stessa specie! è uno splendido documentario su questo bellissimo trifoglio!
 |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 maggio 2006 : 09:35:12
|
| non avrei mai detto che si tratta della stessa specie |
E' lo stesso identico commento che feci io parecchi anni fa, quando lo determinai per la prima volta e riuscii finalmente a capire che trifoglio fosse ... 
Un ciao da phobos.  |
Modificato da - Phobos in data 25 maggio 2006 09:35:48 |
 |
|
|
Discussione  |
|