Autore |
Discussione  |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 settembre 2010 : 08:24:04
|
No devi cercare o dei moscerini ancora più piccoli e neri (infatti secondo me ti pungono dei Ceratopogonidi) oppure la classica zanzare tigre.
Roberto 
verum stabile cetera fumus |
 |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 26 settembre 2010 : 23:59:57
|
sì il ceratopogonidae c'è pure .. credo.. grazie Roberto ! Più tardi te lo fotografo meglio (Lui + stanco ed io + ) .. Immagine:
118,82 KB ..La z. tigre credo abbia abitudini prevalentemente diurne e non son sicuro di averla vista qui ..Sapete nulla del primo insetto ? |
Modificato da - nanni in data 27 settembre 2010 00:05:17 |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33230 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 settembre 2010 : 10:21:46
|
La puntura alle caviglie è tipica di una specie di ditteri che io ho incontrato in Maremma e nel Cilento (Marina di Camerota); sono neri e lucidi e non sono sicuro che siano Ceratopogonidi, anche se sarebbe l'ipotesi più logica. Quelli che ho visto io somigliavano a piccolissime femmine di Bibionidae (testa molto piccola e addome allungato e appuntito), ma non credo possano essere di quella famiglia. Non li vedevo quasi mai volare e, una volta posati su di me, si spostavano per lo più a piedi. Ricordo che si trovavano entro una fascia ben precisa di distanza dal mare; bastava spostarsi a monte di 100 metri e non c'erano più ...
luigi |
 |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 09 ottobre 2010 : 00:49:50
|
drosophilidae ?  |
 |
|
chlorophana
Utente Senior
   
Regione: France
1186 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 ottobre 2010 : 13:38:17
|
Phoridae.
Stéphane. |
 |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 10 ottobre 2010 : 16:54:24
|
Finalmente lo trovo! Grazie Stèphane.. |
 |
|
|
Discussione  |
|