Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ostia, 23-9-2010 Questo imenottero era molto piccolo. Si intuisce dal confronto col fiore di Inula viscosa; sarà stato lungo 6-7mm. La mia impressione è che sia un apoideo parassita, tipo Nomada o Thyreus , ma in miniatura.... Le foto non sono buone, ma non ne ho altre. luigi
Immagine: 99,37 KB
Immagine: 104,86 KB
Immagine: 97,73 KB
Modificato da - elleelle in Data 06 dicembre 2011 15:56:12