Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 settembre 2010 : 08:35:02
|
Immagine:
79,53 KB Immagine:
90,74 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 settembre 2010 : 08:36:00
|
Immagine:
79,47 KB Immagine:
43,7 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 settembre 2010 : 08:37:07
|
Immagine:
243,25 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 settembre 2010 : 08:39:12
|
Immagine:
132,74 KB Immagine:
136,06 KB
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
Danius
Moderatore
   

Città: Bastia
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
3056 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 settembre 2010 : 09:05:33
|
Bufo bufo entrambi direi Quanto erano lunghi, all'incirca, i girini?
La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive [Proverbio Sioux Teton] |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 settembre 2010 : 09:27:13
|
| Messaggio originario di Danius:
Bufo bufo entrambi direi Quanto erano lunghi, all'incirca, i girini?
La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive [Proverbio Sioux Teton]
|
Grazie! Ad "occhiometro" direi che la lunghezza dei girini fosse attorno ai 2- 2,5 cm ,...ma forse si deve tener conto della diffrazione dell'acqua...magari perciò anche meno

Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
|
Discussione  |
|