Autore |
Discussione  |
|
StagBeetle
Moderatore
    
 Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 settembre 2010 : 21:02:46
|
Limax maximus di Chiaravalle (Ancona).
Giacomo Giovagnoli, Ancona.
Oggi passeggiavo a Chiaravalle (Ancona), così, quando ho incorciato un grosso Limax che mi attraversava, mi sono ricordato di questo post:
Link
Allora mi sono messo a cercare e ne ho trovati altri due... Sono interessanti? 
Esemplare 1, dimensioni: circa 7cm
85,4 KB
68,76 KB
77,66 KB
85,16 KB
90,21 KB
Giacomo
|
Modificato da - Cmb in Data 12 settembre 2010 10:35:21
|
|
StagBeetle
Moderatore
    

Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 settembre 2010 : 21:03:50
|
Esemplare 2; dimensioni: circa 8cm
99,84 KB
88,72 KB
97,04 KB
126,35 KB
Giacomo |
 |
|
StagBeetle
Moderatore
    

Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 settembre 2010 : 21:04:10
|
Esemplare 3; dimensioni: circa 6cm
82,55 KB
87,68 KB
Ciao
Giacomo |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 settembre 2010 : 10:41:12
|
Grazie Giacomo per la tua interessa sulla tema degli Limax! Io penso che tu hai trovato
1.: Lehmannia sp. (forse anche Limax corsicus-gruppo juv.) - Ci manca una foto della suola (bianca = Lehmannia; aranciata (forse trelineata) = L. corsicus-gruppo
Vedi: Link
2. - 3.: Limax maximus
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 settembre 2010 : 22:25:19
|
secondo me il primo esemplare appartiene a Limax e non a Lehmannia...
ciao
ang |
 |
|
iperione
Utente Senior
   
Città: Cremona
2268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 settembre 2010 : 22:44:44
|
| Messaggio originario di ang:
secondo me il primo esemplare appartiene a Limax e non a Lehmannia...
|
Per quel che può valere il mio parere, io penserei comunque a L. maximus, dalle mie parti ce ne sono frequentemente di "chiari", anche se il pattern difficilmente é striato come in questi anconetani.
ciao 
Iperione |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 settembre 2010 : 13:05:42
|
Forse Giacomo ha degli foto dell'posto del ritrovimento (Lehmannia e Limax corsicus sono specie degli bosci - invece L. maximus è sinantrop).....
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia |
 |
|
StagBeetle
Moderatore
    

Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 settembre 2010 : 14:48:58
|
Scusate il ritardo! 
Allora le ho trovate in zona di campagna a lato del fiume Esino, che però è fortemente boscato...
Ecco il pancino della prima:
92,93 KB
Ciao
Giacomo |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 settembre 2010 : 18:18:07
|
Grazie Giacomo per la foto - forse è veramente un Limax maximus forma "unicolor" o forma "striatus" - tu hai una foto del biotop? M'interessera.....
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia |
 |
|
StagBeetle
Moderatore
    

Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 settembre 2010 : 20:47:41
|
Vedrò di tornarci... (la prossima primavera ci vado sicuro, vediamo se riesco prima!!! )
Ciao
Giacomo |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 settembre 2010 : 22:12:55
|
| Messaggio originario di StagBeetle:
Vedrò di tornarci... (la prossima primavera ci vado sicuro, vediamo se riesco prima!!! )
Ciao
Giacomo
|
promesso!
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia |
 |
|
|
Discussione  |
|