| Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 andreah 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                Città: monterotondo 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
                
  
                 222 Messaggi Fotografia Naturalistica  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 Albisn 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Seregno 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 4321 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05 luglio 2010 :  15:54:53
     
       
  | 
                     
                    
                       Sequenza fantastica! Foto nitidissime. Colori forse un po' troppo caricati.  
  Ho guardato i dati EXIF: niente flash, tempo 1/15! cavalletto suppongo, vero? Obiettivo 180mm. Macro? A che distanza? 
  Saluti e complimenti Alberto
  "Ogni nostra cognizione prencipia da sentimenti".  "Come è più difficile a 'ntendere l'opere di natura che un libro d'un poeta"  La natura è piena d'infinite ragioni, che non furon mai in isperienzia."  L.d.V. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 andreah 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: monterotondo 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 222 Messaggi Fotografia Naturalistica  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05 luglio 2010 :  16:23:41
     
       
  | 
                     
                    
                       ciao Alberto ... solo la prima è a 1/15 F:11 le altre sono a 1/50 F:5.6 e sono la ricombinazione di più immagini scattate su differenti piani focali cosa indispensabile per ottenere una sufficiente profondità di campo per il resto hai indovinato Sigma 180 macro cavalletto e niente flash ... la distanza di ripresa sarà stata intorno ai 40 cm le immagini non sono state croppate un saluto .... andrea | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Carlmor 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Varese 
                Prov.: Varese 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 8940 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05 luglio 2010 :  17:06:37
     
       
  | 
                     
                    
                       in attesa degli esperti, concordo su A. cyanea le foto sono splendide  
  Carlo
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 D21 
                Moderatore Tutor 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Cuneo 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 6702 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05 luglio 2010 :  23:51:08
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di andreah: ...le altre sono a 1/50 F:5.6 e sono la ricombinazione di più immagini scattate su differenti piani focali cosa indispensabile per ottenere una sufficiente profondità di campo |  
 
  cioè, fammi capire... hai scattato diverse foto in sequenza spostando il fuoco di pochissimo? Ma come hai fatto a mantenere fermo il fuscello? E' difficilissimo!  
  Dario.  
 
  "Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira,  nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso."    (1795 J.d.L.) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 andreah 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: monterotondo 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 222 Messaggi Fotografia Naturalistica  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 06 luglio 2010 :  00:23:02
     
       
  | 
                     
                    
                       ciao Dario .... la cosa funziona quando non c'è vento .... il fuscello era comunque stato rimosso e tenuto fermo con due mollette da bucato tra due robusti bastoni ....    
    andrea | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Albisn 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Seregno 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 4321 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 06 luglio 2010 :  01:25:56
     
       
  | 
                     
                    
                       Caspita che lavoro!
  E scommetto che la prima l'hai scattata dopo...
  Quanto tempo è passato dall'inizio alla fine a prima della fuoriuscita dall'esuvia?
  Saluti Alberto
 
  "Ogni nostra cognizione prencipia da sentimenti".  "Come è più difficile a 'ntendere l'opere di natura che un libro d'un poeta"  La natura è piena d'infinite ragioni, che non furon mai in isperienzia."  L.d.V. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Juventino 
                Utente Super 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Nizza 
                 Regione: France 
               
  
                 10135 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 06 luglio 2010 :  08:35:38
     
       
  | 
                     
                    
                       Complimenti e grazie!!!
  Link  L’école buissonnière | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 andreah 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: monterotondo 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 222 Messaggi Fotografia Naturalistica  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 06 luglio 2010 :  08:47:19
     
       
  | 
                     
                    
                       Ne ho osservate parecchie (anche di altro genere ... credo Libellula fulva) per tutte la durata dello sfarfallamento è stata intorno alle tre ore.
    andrea
  PS. No la prima è stata la prima ... ma le foto sono su tre distinti individui ubicati in diverse posizioni | 
                     
                    
                       Modificato da - andreah in data 06 luglio 2010  08:49:32 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Claude54 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 2253 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 06 luglio 2010 :  12:02:34
     
       
  | 
                     
                    
                       Fantastiche foto come sempre!!!   Ciao
  Claudio | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 gomphus 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Milano 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 10487 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 06 luglio 2010 :  12:38:37
     
       
  | 
                     
                    
                       ciao andrea
 
  |  | Messaggio originario di andreah:... la prima è stata la prima ... ma le foto sono su tre distinti individui ubicati in diverse posizioni |  
  sospettavo qualcosa del genere... dato che nell'intervallo fra la penultima e l'ultima foto, la nostra Aeshna ha cambiato sesso    
  cmq... bellissime foto   , forse   i colori andavano leggermente desaturati
 
   maurizio
  quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  |