Autore |
Discussione  |
|
Holly
Moderatore
    
 Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 giugno 2010 : 16:00:47
|
che sia un omottero non credo ci siano dubbi, altro non so dirti, mai visto
Gigi |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 giugno 2010 : 16:09:37
|
Grazie mille Gigi! il sospetto che fosse un omottero mi era venuto, ma sinceramente quando l'ho visto sono rimasta così:  vediamo se qualcuno sa dirimere l'enigma!
Holly |
 |
|
andreaEanto
Utente Senior
   

Città: Parma
Prov.: Parma
1404 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 giugno 2010 : 16:47:39
|
Cicadellidae: ninfa di Ledra aurita.
Andrea |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 giugno 2010 : 18:08:37
|
Grazie davvero! Sono veramente felice di aver incontrato questa stranissima ma bella specie! 
Holly |
 |
|
kiko
Utente Senior
   

Città: Bovolone
Prov.: Verona
Regione: Veneto
1877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 giugno 2010 : 21:17:13
|
| Messaggio originario di andreaEanto:
Cicadellidae: ninfa di Ledra aurita.
Andrea
|
Confermo! 
Ciao Francesco |
 |
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
   
3522 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 giugno 2010 : 12:39:42
|
ragazzi, quante cose interessanti si imparano su questo forum!! complimenti a tutti! comunque, giudicando da come si acquatta, se dovesse scoppiare una guerra chimica o atomica, io punto su di lui!! ciao e buona fine settimana
maurizio |
 |
|
|
Discussione  |
|