Autore |
Discussione  |
|
papuina
Utente Senior
   
 Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4515 Messaggi Tutti i Forum |
|
papuina
Utente Senior
   

Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 giugno 2010 : 22:46:38
|
Le prime 1500mslm, queste circa 7-800m.
Immagine:
179,37 KB
Immagine:
180,85 KB |
 |
|
papuina
Utente Senior
   

Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 giugno 2010 : 22:47:46
|
Questa direi L. flavus... Beppe
Immagine:
169,88 KB |
Modificato da - papuina in data 02 giugno 2010 22:48:37 |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 giugno 2010 : 23:25:27
|
Ho scritto a Gerhard Falkner....
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia |
 |
|
papuina
Utente Senior
   

Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 giugno 2010 : 13:00:19
|
Nel lavoro sul Mercantour sono elencate Limax sp. e Limax cinereoniger. Mi pare di aver trovato proprio...altre cose Beppe |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 giugno 2010 : 15:44:01
|
Gerhard mi ha scritto, che ci serve il luogo. Limax albipes è descritto da Bonneville e Vétraz-Monthoux (Valle de l'Arve) in Francia (vic. Geneve/Svizzera) - allora non è albipes - ma qualchecosa nuova (?).....
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia |
 |
|
papuina
Utente Senior
   

Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 giugno 2010 : 18:37:07
|
Ti scrivo in privato come da regolamento CiaoBeppe
|
Modificato da - Cmb in data 08 dicembre 2011 09:34:39 |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 giugno 2010 : 08:04:54
|
Ho letto Mollusques continentaux de France (Falkner, Ripken, Falkner 2002): si deve guardare, se Limax albipes vicino da Bonneville e Vétraz-Monthoux (F) è equale come quello della zona del Mercantour.
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia |
 |
|
|
Discussione  |
|