|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
sastun
Utente Junior
 
Città: Liguria
52 Messaggi Flora e Fauna |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 giugno 2010 : 16:05:46
|
La Lestes, data l'antiomerale ampia, potrebbe essere L. barbarus, ricordi se lo pterostigma era bicolore?
Per l'Aeshna sono in dubbio fra A. affinis e A. mixta, ma propendo per la prima perchè le appendici addominali sono corte.
Liguria è un po' generico, puoi aggiungere il comune dove hai fatto le foto?
Inoltre per eventuali richieste future ti pregherei di inserire una sola specie per post, grazie 
Carlo
|
 |
|
sastun
Utente Junior
 
Città: Liguria
52 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 giugno 2010 : 16:27:21
|
Ecco lo pterostigma.
Immagine:
253,6 KB
Le foto sono state fatte ad Albenga (SV).
grazie,
Dario |
 |
|
Lanius
Utente Senior
   
Città: Trento
Prov.: Trento
1360 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 giugno 2010 : 18:16:51
|
L'Aeshna a me ricorda un po' più l'affinis, ma ovviamente Carlo la sa ben più lunga di me. Il Lestes potrebbe essere Lestes sponsa femmina. |
 |
|
micro
Utente Senior
   

Città: Carpi
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
1495 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 giugno 2010 : 07:56:58
|
la prima è una femmina di affinis,la mixta non può essere per il solo fatto che sfarfalla fine Luglio inizi Agosto,la Lestes,mi sembra una virens
ciao Fabio
Link |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8963 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 giugno 2010 : 10:05:16
|
L'ampiezza dell'antiomerale farebbe escludere la virens, anche per me si tratta di una femmina immatura di Lestes barbarus
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
Lanius
Utente Senior
   
Città: Trento
Prov.: Trento
1360 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 giugno 2010 : 19:20:26
|
Aggiungo una foto di una femmina immatura di Lestes sponsa (almeno io l'ho identificata così) per confronto. In effetti la stria antiomerale appare ben più sottile!
Immagine:
227,41 KB |
 |
|
sastun
Utente Junior
 
Città: Liguria
52 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 giugno 2010 : 21:42:40
|
in effetti sembrerebbe Lestes barbarus...ma gli pterostigmi non dovrebbero essere bicolore??
D. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|