Autore |
Discussione  |
|
sofy
Utente Senior
   
Città: Montefano
Prov.: Macerata
Regione: Marche
557 Messaggi Flora e Fauna |
|
sofy
Utente Senior
   
Città: Montefano
Prov.: Macerata
Regione: Marche
557 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 maggio 2010 : 14:15:34
|
Immagine:
145,34 KB |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 maggio 2010 : 14:34:24
|
Dove ne hai trovato?
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia |
 |
|
sofy
Utente Senior
   
Città: Montefano
Prov.: Macerata
Regione: Marche
557 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 maggio 2010 : 20:29:27
|
l'abbiamo trovata il 19/05 sotto delle tavole |
 |
|
D21
Moderatore Tutor
    

Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 maggio 2010 : 21:34:28
|
| Messaggio originario di sofy:
l'abbiamo trovata il 19/05 sotto delle tavole
|
Clemens intendeva chiedere: in quale località? (Provincia e Comune) 
Dario. 
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.) |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9032 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 maggio 2010 : 00:05:59
|
Anche questo è un Limax del gruppo maximus, se ne trovano anche di più grandi. Comunque è un bellissimo esemplare illustrato da ottime foto. Per i Limax è molto importante fotografare anche la parte inferiore(suola) che costituisce un notevole aiuto diagnostico.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
matti lorenzi
Utente Senior
   
Città: montefano
Prov.: Macerata
Regione: Marche
502 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 maggio 2010 : 13:14:47
|
montefano-prov. macerata-marche |
 |
|
matti lorenzi
Utente Senior
   
Città: montefano
Prov.: Macerata
Regione: Marche
502 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 maggio 2010 : 17:30:37
|
nn ne ho mai viste cosi grande da noi...sono rare in italia o nella nostra regione |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 maggio 2010 : 18:05:20
|
Tu devi uscire qaundo escono i Limax - durante la notte o dopo un temporale. Essi non sono veramente rare....
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia |
 |
|
|
Discussione  |
|