Autore |
Discussione  |
|
Lucabio
Utente Senior
   
 Città: Mongardino
Prov.: Asti
Regione: Piemonte
4359 Messaggi Tutti i Forum |
|
Lucabio
Utente Senior
   

Città: Mongardino
Prov.: Asti
Regione: Piemonte
4359 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 maggio 2010 : 11:25:44
|
|
 |
|
Lucabio
Utente Senior
   

Città: Mongardino
Prov.: Asti
Regione: Piemonte
4359 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 maggio 2010 : 11:26:32
|
|
 |
|
Lucabio
Utente Senior
   

Città: Mongardino
Prov.: Asti
Regione: Piemonte
4359 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 maggio 2010 : 11:27:34
|
Ciao e grazie!
   Luca
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein
Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin
Link
|
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11343 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 maggio 2010 : 13:47:53
|
è la prima volta che noto il margine del piede maculato internamente, clemens è normale?
ciao
ang |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 maggio 2010 : 14:38:07
|
Normalmente questo un Limax del maximus-gruppo - ma chi sa, cosa dice la DNA o come fanno l'accoppiamento - questi puntini vedo anche io la prima volta - forse è normale in questa regione...
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9031 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 maggio 2010 : 14:53:48
|
Credo che sia un esemplare giovane,nel gruppo spesso la colorazione cambia con l'età. Per i punti sul piede non ho la minima idea, serviranno ulteriori osservazioni in zona.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
|
Discussione  |
|