testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Morus alba / Gelso bianco
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lambyagro
Utente Senior


Città: Meldola
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 maggio 2010 : 01:00:23 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Rosales Famiglia: Moraceae Genere: Morus Specie:Morus alba
Vorrei chiarire un dubbio: Queste foto fatte il 6 Maggio 2007 nelle colline romagnole ritraggono un Morus alba o nigra? Preciso che i frutti maturi che qui non ci sono appaiono neri e in grado di sporcare le mani al tatto di un nero molto scuro.
Saluti Lamberto
Immagine:
Morus alba / Gelso bianco
125,99 KB
Immagine:
Morus alba / Gelso bianco
98,64 KB
Immagine:
Morus alba / Gelso bianco
137,87 KB

Modificato da - Centaurea in Data 16 maggio 2016 14:59:50

giank
Utente V.I.P.

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


168 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 maggio 2010 : 21:28:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
nigra......

giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

mattia88
Utente Junior

Città: milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


48 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 giugno 2010 : 22:35:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Morus alba
I parametri di discriminazione che uso tra le due specie sono:
1. Morus alba ha i frutti portati da picciolo ben visibile, come in foto, mentre M. nigra ha frutti sessili;
2. Le foglie del M. nigra sono generalmente più compatte , scure e ruvide al tatto.
Tuttavia mi baso su testi e foto perchè il nigra non l'ho ancora mai visto, ma quello della foto per me è alba.
Per quanto riguarda il colore dei frutti so che di Morus alba esistono sia la varietà a frutti neri, sia quella a frutti chiari..e questo può trarre in inganno.
Qualcuno può confermare le mie teorie???

3
Torna all'inizio della Pagina

giip
Utente Senior


Città: Palermo
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3135 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 giugno 2010 : 14:44:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
confermo M. alba

giip
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,91 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net