| Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 Estuans Interius 
                Moderatore 
                     
                 
                
                Città: Pisa 
                Prov.: Pisa 
                 Regione: Toscana 
                
  
                 2987 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 giip 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Palermo 
                Prov.: Palermo 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 3135 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11 maggio 2010 :  19:25:07
     
       
  | 
                     
                    
                       Sphincterochila non ha l'ombelico aperto, potrebbe essere ancora Cernuella o Theba...
  giip | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 garagolo 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Cerretti di Santa Maria A Monte 
                Prov.: Pisa 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 3537 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11 maggio 2010 :  20:30:16
     
       
  | 
                     
                    
                       Theba no, anch'essa ha l'ombilico chiuso o quasi, probabilmente è una virgata.
  Ciao
  Ale | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 ang 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 11348 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11 maggio 2010 :  20:37:49
     
       
  | 
                     
                    
                       Sphincerochila certamente no, tra l'altro qui da noi non c'è; così globosa mi verrebbe da dire Theba pisana, ma non riesco a vedere bene la superficie
  ciao
  ang | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Subpoto 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 9034 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11 maggio 2010 :  23:18:43
     
       
  | 
                     
                    
                       Nella zona vicino a Palombara anni fa trovai alcune popolazioni di Theba pisana in ambienti aridi, la specie presentata però mi fa pensare più ad una forma globosa di Cernuella virgata. L'esemplare non ha ancora raggiunto lo sviluppo completo perciò la conformazione dell'ombelico potrebbe ancora cambiare. Dalle foto non si nota la presenza di una debole striatura spirale visibile con un buon ingrandimento,nel caso fosse presente ci riporterebbe decisamente a Theba pisana.
 
 
 
  La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo   Sandro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Estuans Interius 
                Moderatore 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Pisa 
                Prov.: Pisa 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 2987 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12 maggio 2010 :  10:50:33
     
       
  | 
                     
                    
                       In effetti ho confrontato questo esemplare con la Cernuella di prima... e sono pressoché identici, solo che il labbro in questo non è del tutto formato, e mi ha tratto in inganno; questo esemplare è poi lievemente più alto. Ma temo che quello che mi ha buttato il fumo negli occhi sia proprio il colore   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  |