Autore |
Discussione  |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 maggio 2010 : 19:39:31
|
Immagine:
239,27 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 maggio 2010 : 19:42:12
|
Aschi
Immagine:
164,76 KB
Immagine:
159,02 KB
Immagine:
144,38 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 maggio 2010 : 19:44:58
|
base degli aschi
Immagine:
132,07 KB
Immagine:
140,89 KB
Immagine:
132,69 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 maggio 2010 : 19:47:00
|
parafisi
Immagine:
163,98 KB
Immagine:
147,87 KB
Immagine:
109,77 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 maggio 2010 : 19:49:22
|
Excipulum ectale
Immagine:
178,96 KB
Immagine:
137,69 KB
Immagine:
121,27 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 maggio 2010 : 19:50:45
|
Excipulum medullare
Immagine:
147,22 KB |
 |
|
Alvise
Utente Senior
   

Città: Cagliari
Regione: Sardegna
757 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 maggio 2010 : 14:39:17
|
D'accordo per Helvella solitaria. v. anche link per confronto Link ciao Alvise
_________________
Funghi interessanti della Sardegna: Link |
Modificato da - Alvise in data 09 maggio 2010 14:43:30 |
 |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 maggio 2010 : 11:54:12
|
anch'io sono d'accordo per Helvella solitaria
un saluto
Giancarlo |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 maggio 2010 : 13:23:30
|
Helvella queletii viene citata come sinonimo di Helvella solitaria ...
Vedi qui
però in Index fungorum viene separata ??? vedi Qui
o poi QUI
Mario
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
|
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 maggio 2010 : 14:58:36
|
Grazie Renato,
molto bella questa scheda, soprattutto la microscopia dettagliata. Speriamo che gli amici Filippa e Baiano ci osservino...
simo
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 maggio 2010 : 19:19:19
|
Grazie a tutti.
 Fomes |
 |
|
Bepus
Utente Senior
   

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1402 Messaggi Micologia |
Inserito il - 11 maggio 2010 : 01:27:37
|
Le foto della microscopia sono stupende: Microscopio superlativo; vetrino eccezionale; operatore bravissimo o tutti e tre insieme? Ciao - Beppe |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 maggio 2010 : 21:37:34
|
| Messaggio originario di Bepus:
Le foto della microscopia sono stupende: Microscopio superlativo; vetrino eccezionale; operatore bravissimo o tutti e tre insieme? Ciao - Beppe
|
Microscopio superlativo e macromicete fotogenico.
 Fomes |
 |
|
|
Discussione  |
|