| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
  Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | dragonflypixUtente V.I.P.
 
    
 
                Città: Siena
 
   188 Messaggi
 Flora e Fauna
 |  |  
                | CarlmorModeratore Trasversale
 
      
 
 
 
                Città: VareseProv.: Varese
 
 Regione: Lombardia
 
 
   8940 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 aprile 2010 :  21:41:05     
 |  
                      | molto bella, complimenti  
 Carlo
 
 |  
                      |  |  |  
                | PalaemonetesUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: CagliariProv.: Cagliari
 
 Regione: Sardegna
 
 
   2295 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 aprile 2010 :  22:10:31     
 |  
                      | Che è una foto da premio oscar è dire poco    |  
                      |  |  |  
                | dragonflypixUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Siena
 
   188 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 aprile 2010 :  22:28:07     
 |  
                      | Grazie per i complimenti, Carlo e Palaemonetes. Di questa specie è facile fare una bella foto, almeno quando si stanno accoppiando. I maschi soli sono a volte un po' timidi, le femmine lo sono sempre, ma durante il loro accoppiamento è abbastanza facile avvicinarsi.
 
 
 My website: Link
  |  
                      |  |  |  
                | gomphusModeratore
 
      
 
 
 
                Città: MilanoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   10487 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 aprile 2010 :  23:08:31     
 |  
                      |      WOWWWWWW !!!    
 
  maurizio 
 quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
 l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
 allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
 
 |  
                      |  |  |  
                | tarkusUtente Junior
 
   
 
                 
                Città: GavorranoProv.: Grosseto
 
 Regione: Toscana
 
 
   82 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 aprile 2010 :  00:54:53     
 |  
                      | Bravo!!! Hai fatto decisamente meglio di me...
 Sono contento di averti dato la dritta giusta...visto che spettacolo?!
 A presto
 T.
 |  
                      |  |  |  
                | microUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: CarpiProv.: Modena
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   1495 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 aprile 2010 :  11:48:59     
 |  
                      | Alfonso,grade foto,   ,l'esperienza si vede!!! 
 
 ciao
 Fabio
 
 Link
  |  
                      |  |  |  
                | JuventinoUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Nizza
 Regione: France
 
 
   10135 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 aprile 2010 :  13:33:44     
 |  
                      | Complimenti e grazie!!! 
 Link
  L’école buissonnière
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |