|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7482 Messaggi Tutti i Forum |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 aprile 2010 : 22:28:04
|
2) inconfondibile (?): Ophiocytium arbuscula.
Immagine:
100,02 KB
Paolofon |
 |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 aprile 2010 : 22:35:23
|
3) Synechococcus ? Lunghezza sui 15 µ.
Immagine:
168,17 KB
Paolofon |
 |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 aprile 2010 : 07:34:42
|
4) Chaetosphaeridium cfr globosum ?
Immagine:
103,84 KB
Immagine:
125,09 KB
Immagine:
123,28 KB
Paolofon |
Modificato da - paolofon in data 10 aprile 2010 07:35:22 |
 |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 aprile 2010 : 07:39:51
|
5) penso Haematococcus pluvialis ...
Immagine:
123,76 KB
Paolofon |
 |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 aprile 2010 : 17:49:20
|
6) per me potrebbe essere Draparnaldia plumosa ...
Immagine:
116,38 KB
Immagine:
112,96 KB
Immagine:
123,16 KB
Immagine:
105,6 KB
Paolofon |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|