| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
     
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 archimede24 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                Città: Zanè 
                Prov.: Vicenza 
                 Regione: Veneto 
                
  
                 3210 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 matti lorenzi 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: montefano 
                Prov.: Macerata 
                 Regione: Marche 
               
  
                 502 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 aprile 2010 :  15:10:53
     
       
  | 
                     
                    
                       machilidi forse petrobius maritimus(non sono vsicuro fose ho sbagliato completamente)  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 archimede24 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Zanè 
                Prov.: Vicenza 
                 Regione: Veneto 
               
  
                 3210 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 aprile 2010 :  00:16:13
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie Mattia. C'è qualche altro consiglio? Gianni | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 MarcoU 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Codevigo 
                Prov.: Padova 
                 Regione: Veneto 
               
  
                 697 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 aprile 2010 :  10:18:19
     
       
  | 
                     
                    
                       Petrobius maritimus è una specie tipica delle coste rocciose, per cui mi pare un'ipotesi improbabile. I Machilidi sono un gruppo abbastanza numeroso (oltre 40 specie in Italia) e in assenza di caratteri diagnostici mi manetreri più generico. Fra l'altro esiste una specie endemica della zona, il Machilis pasubiensis, descritto di esemplari del rif. Papa (M. Pasubio) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 archimede24 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Zanè 
                Prov.: Vicenza 
                 Regione: Veneto 
               
  
                 3210 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 dicembre 2011 :  00:31:42
     
       
  | 
                     
                    
                       Ripropongo, e, il monte Pasubio è ad alcuni km di distanza dal monte Summano.
  Qualche altro consiglio?
  Gianni | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Amaryllid 
                Utente Junior 
                   
                 
                
                 
                
                Città: Coulommiers (France) 
               
  
                 68 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 dicembre 2011 :  14:17:48
     
       
  | 
                     
                    
                      |  Penso che ci siano scale sulle antenne palpi, e le gambe, quindi appartiene alla sottofamiglia machilinae. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 archimede24 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Zanè 
                Prov.: Vicenza 
                 Regione: Veneto 
               
  
                 3210 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29 dicembre 2011 :  16:05:20
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie Amaryllid
  Inserisco due ingrandimenti, se possono servire, viste le difficoltà d’identificazione di questi insetti.
 
  Immagine:
     192,18 KB  Immagine:
     191,6 KB 
  Ciao Gianni
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |