|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Mic
Utente V.I.P.
  
Città: Chiavari
Prov.: Genova
Regione: Liguria
101 Messaggi Tutti i Forum |
|
hyles
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 marzo 2006 : 00:18:02
|
La luminosità degli obiettivi macro è importante, nonstante si tenda a chiudere il diaframma per ottenere più profondità di campo. Infatti più è luminoso l'obiettivo, meglio lavora l'autofocus e più è facile anche la messa a fuoco manuale. Le ottiche che proponi sono tutte 2.8 (tranne i 180mm), quindi luminose. Però hanno caratteristiche piuttosto diverse. Il mpe 65mm è un grande obiettivo per macro fotografia. Ma solo per macro. Infatti non puoi mettere a fuoco all'infinito ed il rapporto di riproduzione minimo è 1:1 (5:1 il massimo). Quindi è una lente speciale, da usare solo in macro fotografia. Pur avendo attacco EF compatibile con le EOS è rigorosamente manual focus. Rimane comunque l'assistenza all'autofocus con il sensore che lampeggia quando raggiungi il punto di fuoco. Insomma, ottica spettacolare, anche nel prezzo, il più costoso dei macro dopo il 180 3,5 canon. Noto che non hai mensionato mai i Tamron. Ti invito a prenderli in considerazione, il 90mm macro sembra sia uno dei migliori macro in commercio, oltre che uno dei più economici. Inoltre Sigma ha dato spesso problemi di compatibilità con le reflex ultimo modello. Quindi, se scegli questo marchio, accertati che l'obiettivo sia perfettamente compatibile e non preseti problemi. Comunque io mi orienterei verso un ottica di circa 100 mm, in quanto ti permette, a parità di ingrandimento, di mantenere una maggiore distanza dal soggetto rispetto ai 50mm. Valuta il Canon 100 f2.8 USM, otticamente molto buono, uno degli autofocus più veloci (e silenziosi)in assoluto, costruzione robustissima. Inoltre è Internal Focus, quindi non si allunga durante la messa a fuoco, mantenendo una maggior distanza dal soggetto rispetto al vecchio modello non USM (detto per inciso, se riuscissi a trovarlo usato, anche il vecchio modello non USM sarebbe un acquisto interessante). Altro obiettivo interessante e il Canon 60mm EFS. La sua qualità ottica è incredibile, l'autofocus velocissimo, è internal focus e forse è il più economico del gruppo (solo i 50 sigma e canon sono più economici). L'unico neo è che non è compatibile con le EOS a pellicole o con le professionali digitali, quindi valutalo se non pensi di passare a breve alla EOS 5D. Benchè il 50 sigma sia ottimo, dovendo scegliere una focale corta prenderei 60mm Canon, per l'ottimo rapporto qualità/prezzo e per la resa cromatica incredibile. Se invece vuoi prendere un 100mm non originale, considera il tamron, come ti ho già detto. Se pensi di prendere invece un macro di focale maggiore (180mm) propenderei per il tamron 180 macro, dall'ottimo rapporto qualità prezzo, oppure il nuovo Sigma 150 2.8, del quale ho sentito parlare molto bene ed è più luminoso ed economico dei 180 . Il Canon 180, benchè dal punto di vista costruttivo sia migliore degli altri, costa veramente tanto (1300 euro), quindi forse ti conviene orientarti su altra focale o marca. Spero di non averti confuso ulteriormente le idee, se vuoi altri chiarimenti, riscrivi oure. Ciao Diego
River runs red Black rain falls Dust in my hand
River runs red Black rain falls On my bleeding land
(Midnight Oil - River Runs Red ) |
 |
|
lew
Utente Junior
 

Città: lucca
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
83 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 marzo 2006 : 16:54:26
|
Secondo me questioni tecniche a parte ben spiegate nel post precedente, devi vedere che genere di foto macro ti interessa fare.Con i vari 50 0 60/5 puoi fre delle ottime cose ma molto ravvicinate, per esempio se vuoi fare delle farfalle con i 50 sarà abbastanza difficile, mentre potrebbero andar bene per funghi o fiori ecc. I 180 o 200 sono ottimi e ti permettono di fare 1:1 da circa 70 cm ma hanno una profondità di campo un pò minore rispetto ai 100 che io considero il miglior compromesso si guardando i costi sia le possibilità di impiego.ciao Luigi |
 |
|
Mic
Utente V.I.P.
  
Città: Chiavari
Prov.: Genova
Regione: Liguria
101 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 aprile 2006 : 00:25:07
|
ragazzi un grazie a tutti voi per l'ottima esposizione di ulteriori chiarimenti optero per un 100 mm affiancato dal sigma 70-300 macro e se mi è possibile il corpo macchina corredato di 17-85 stabilizzato mi scuso con tutti voi per non esere stato celere nel rispondervi (mi immedesimo in voi come questo chiede e poi non si fa piu vedere ?)nulla di preoccupante ero fuori per lavoro Auguri di una felice pasqua serena e ricca di emozioni fotografiche,familiari ,immersi nella natura e tanto altro grazie a tutti voi |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|