Cala di Forno (GR) sotto la corteccia di un leccio secco. Piuttosto grandino; direi quasi 10mm senza appendici. Sembra un Machilidae. Qualcuno sa come vivono questi strani insetti? Si nutrono di detriti o hanno qualche abitudine particolare? Quegli strani "palpi" senvono a qualcosa? Mi ricordano quelli dei Trombidiidae.
luigi
Immagine: 173,74 KB
Modificato da - elleelle in Data 24 ottobre 2011 22:59:00
Ciao Luigi : si, è un machilide. A quanto ne so, i machilidi si nutrono di detriti e di sostanze vegetali; vivono in diversi ambienti: alcuni sotto pietre, in mezzo ai muschi, su piante arboree, tra i detriti vegetali, altri sopra rocce esposte al sole o sugli scogli . Presentano un apparato boccale con mandibole monocondile e palpi mascellari di sette articoli - non esiste altro insetto che ne presenti di più. Pare che siano anche longevi: campano fino a quasi quattro anni. Anche a me capita di trovarne sotto la corteccia degli alberi, in particolare delle sughere, ma hanno una colorazione marmorizzata, a macchioline grige e nerastre alterne...