testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Oxalis pes-caprae / Acetosella gialla  Specie aliena Specie aliena
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 marzo 2006 : 23:59:36 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Oxalidales Famiglia: Oxalidaceae Genere: Oxalis Specie:Oxalis pes-caprae
Oxalis pes-caprae
Oxalis pes-caprae / Acetosella gialla
48,09 KB



"Sai che chi si ferma è perduto ma si perde tutto chi non si ferma mai"
La bellezza Niccolò Fabi

Modificato da - Centaurea in Data 23 marzo 2016 07:27:53

volpenera
Utente Senior


Città: roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


666 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 marzo 2006 : 10:23:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mi fa venire in mente più un Oxalis...ma al solito mi rimetto agli esperti..
Ciao!
Daniela

"...invano tentiamo di ricondurre al conosciuto la variegata difformità naturale..."
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 marzo 2006 : 10:26:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'ho visto stamattina e ho avuto la stessa impressione, ma non avevo il coraggio di lanciarmi . Adesso rafforzata dal parere più esperto di Daniela, ci provo con Oxalis pes-caprae.



Sarah


Oxalis pes-caprae / Acetosella gialla Lynkos - attraverso altri occhi
Torna all'inizio della Pagina

volpenera
Utente Senior


Città: roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


666 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 marzo 2006 : 11:06:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di lynkos:

L'ho visto stamattina e ho avuto la stessa impressione, ma non avevo il coraggio di lanciarmi . Adesso rafforzata dal parere più esperto di Daniela, ci provo con Oxalis pes-caprae.



Sarah


Oxalis pes-caprae / Acetosella gialla Lynkos - attraverso altri occhi


sicuramente solo dal fiore non è possibile scendere tanto in dettaglio..dalla forma dei petali, ammesso che siamo nel giusto per il genere Oxalis, direi piuttosto O. corniculata..
Salutoni Daniela

"...invano tentiamo di ricondurre al conosciuto la variegata difformità naturale..."
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 marzo 2006 : 09:08:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Sarebbe utile sapere da Aldo, almeno a grandi linee, le dimensioni dei fiori e l'altezza della pianta ...
per avere qualche certezza in più,
anche se personalmente concordo con Sarah per Oxalis pes-caprae.

Un ciao da phobos.

Modificato da - Phobos in data 18 marzo 2006 09:35:00
Torna all'inizio della Pagina

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 marzo 2006 : 09:12:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
altezza 30 cm almeno, fiore grosso almenoi 4 cm



"Sai che chi si ferma è perduto ma si perde tutto chi non si ferma mai"
La bellezza Niccolò Fabi
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 marzo 2006 : 09:33:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

A questo punto, viste le dimensioni, direi tranquillamente Oxalis pes-caprae.
Inoltre, a conferma di ciò, mi sembra di capire dall'immagine che i fiori sono raccolti ad ombrella all'apice della pianta.
Questo distingue la nostra Oxalis da tutte le altre Oxalis gialle, che hanno i fiori portati all'ascella delle foglie.

Un ciao da phobos.

Modificato da - Phobos in data 18 marzo 2006 09:34:35
Torna all'inizio della Pagina

volpenera
Utente Senior


Città: roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


666 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 marzo 2006 : 14:46:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di phobos:


A questo punto, viste le dimensioni, direi tranquillamente Oxalis pes-caprae.
Inoltre, a conferma di ciò, mi sembra di capire dall'immagine che i fiori sono raccolti ad ombrella all'apice della pianta.
Questo distingue la nostra Oxalis da tutte le altre Oxalis gialle, che hanno i fiori portati all'ascella delle foglie.

Un ciao da phobos.

bravissimo ed esauriente come sempre!!! e brava Sarah che l'aveva beccata subito:-))
Salutoni

"...invano tentiamo di ricondurre al conosciuto la variegata difformità naturale..."
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 marzo 2006 : 15:12:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Aiutato però dal fatto che so che c'è molto qui intorno e la foto probabilmente è stata scattata in zona .



Sarah


Oxalis pes-caprae / Acetosella gialla Lynkos - attraverso altri occhi
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 maggio 2006 : 21:23:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Aggiungo altre immagini di Oxalis pes-caprae ...

Oxalis pes-caprae
Oxalis pes-caprae / Acetosella gialla
80,46 KB

Un ciao da phobos.
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 maggio 2006 : 21:24:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Oxalis pes-caprae
Oxalis pes-caprae / Acetosella gialla
98,49 KB

Un ciao da phobos.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net