| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | carlosUtente Senior
 
     
 
                Città: paderno dugnanoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   1612 Messaggi
 Flora e Fauna
 |  | 
              
                | MelanittaModeratore
 
      
 
 
 
                Città: ManfredoniaProv.: Foggia
 
 Regione: Puglia
 
 
   7889 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 febbraio 2010 :  13:54:00     
 |  
                      | azz!!!!  Bellissime foto! Ma quante oche!! Se non erro ci vedo delle Oche lombadelle e se non sbaglio pure una granaiola. Ti risulta la presenza di quest'ultima?
 
 Ciao
 
 Massimo
 |  
                      |  |  | 
              
                | carlosUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: paderno dugnanoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   1612 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 febbraio 2010 :  14:21:10     
 |  
                      | ciao e grazie no granaiole non ne abbiamo viste
 c'erano collorosso, lombardelle e selvatiche
 mi sono dimenticato di scriverlo
 c'erano circa 30000 lombardelle e 8000 collorosso
 per chi si vuole divertirsi la nostra guida bulgara ci ha detto che in genere ogni 500-600 lombardelle c'è una lombardella minore
 se volete scandagliare i grupponi, io lo farò appena ho un po' di tempo
 Non è stato possibile farlo sul campo perchè hanno una distanza di fuga notevole (anche perchè alle lombardelle gli sparano) e con la rifrazione da distanza non era possibile avere la certezza delle lombardelle minori in mezzo ai grupponi quando erano posate
 
 Carlo
 Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | MelanittaModeratore
 
      
 
 
 
                Città: ManfredoniaProv.: Foggia
 
 Regione: Puglia
 
 
   7889 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 febbraio 2010 :  14:30:12     
 |  
                      | Almeno una è una granaiola, io per ora vedo questa. 
 
 Immagine:
 
   145,57 KB
 
 Ciao
 
 Massimo
 |  
                      |  |  | 
              
                | HippolaisUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Carità di VillorbaProv.: Treviso
 
 Regione: Veneto
 
 
   2087 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 febbraio 2010 :  17:11:35     
 |  
                      | Sei sicuro che non possa essere una lombardella giovane (quindi senza fronte bianca e pancia pezzata)? Carlo, puoi mica fare un crop dell'individuo per vederlo un po' meglio?? Perchè da un'immagine così sgranata non ci capisco moltissimo... in ogni caso dev'esser stato uno spettacolo vedere 8.000 collorosso insieme!!!
  
 Luca Boscain
 Villorba (TV)
 |  
                      |  |  | 
              
                | carlosUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: paderno dugnanoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   1612 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 febbraio 2010 :  18:38:42     
 |  
                      | ciao per adesso sono un po' preso perchè stò preparando il photoreport per EBN
 x Massimo : poi me le guarderò per bene, sul posto nessuno ha individuato con certezza le granaiole anche se può darsi benissimo che ci fossero
 Sai è molto difficile capirci qualcosa al momento quando ti vedi 10000 oche davanti e quando stai per puntare il cannocchiale partono tutte in volo coprendo il cielo e non ti dico il rumore che fanno
 ciao
 
 Carlo
 Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | PAGLIAGAUtente Super
 
      
 
                 
                Città: CREMAProv.: Cremona
 
 Regione: Lombardia
 
 
   13052 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 febbraio 2010 :  19:27:33     
 |  
                      | Immagini bellissime e addirittura impressionanti. Ciao
 
 Gabriele
 
 Crema ( Cr )
 |  
                      |  |  | 
              
                | Davide FerrettiUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: AtriProv.: Teramo
 
 Regione: Abruzzo
 
 
   579 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 febbraio 2010 :  21:37:04     
 |  
                      | Tutte immagini bellissime!! Soprattutto l'ultima che riesce quasi a trasmettere i rumori dell'involo di tutte quelle oche!!! 
 Ciao
 Davide
 |  
                      |  |  | 
              
                | MelanittaModeratore
 
      
 
 
 
                Città: ManfredoniaProv.: Foggia
 
 Regione: Puglia
 
 
   7889 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 febbraio 2010 :  21:48:57     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Hippolais: 
 Sei sicuro che non possa essere una lombardella giovane (quindi senza fronte bianca e pancia pezzata)? Carlo, puoi mica fare un crop dell'individuo per vederlo un po' meglio?? Perchè da un'immagine così sgranata non ci capisco moltissimo...
 in ogni caso dev'esser stato uno spettacolo vedere 8.000 collorosso insieme!!!
  
 Luca Boscain
 Villorba (TV)
 
 | 
 Luca ci avevo pensato, ma l'individuo in questione mi aveva colpito per la sagoma allungata del collo ed il colore relativamente scuro di questo, ma può essere anche solamente un effetto di luce.
 
 Ciao
 
 Massimo
 |  
                      |  |  | 
              
                | carlosUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: paderno dugnanoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   1612 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 febbraio 2010 :  22:45:56     
 |  
                      | ciao ho fatto il crop ma non ho potuto farlo sul file grosso ma su quello medio
 io metto la foto
 
 
 Immagine:
 
   158,58 KB
 Carlo
 Link
  |  
                      | Modificato da - carlos in data 21 febbraio 2010  22:48:35
 |  
                      |  |  | 
              
                | italianbirderUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: GorinoProv.: Ferrara
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   818 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 febbraio 2010 :  23:59:44     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di carlos: 
 ciao
 ho fatto il crop ma non ho potuto farlo sul file grosso ma su quello medio
 io metto la foto
 
 
 Immagine:
 
   158,58 KB
 Carlo
 Link
  
 | 
 Mi pare abbia il becco chiaro (rosato) con base biancastra. Dovrebbe essere una lombardella giovane.
 Ecco come apparirebbe (becco molto più scuro) una granaiola:
 Link
  Ciao a tutti.
 
 MP
 Link
  
 "Se rinascessi vorrei essere un virus letale per eliminare la sovrappopolazione, la crescita dell'uomo è la più grave minaccia per il Pianeta..." Principe Filippo, fondatore del WWF
 |  
                      | Modificato da - italianbirder in data 22 febbraio 2010  00:02:06
 |  
                      |  |  | 
              
                | HippolaisUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Carità di VillorbaProv.: Treviso
 
 Regione: Veneto
 
 
   2087 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 febbraio 2010 :  21:49:24     
 |  
                      | Certo che Carlo, queste sono davvero straordinarie!! 
 Link
  Link
  Link
  Link
  
 Che spettacolo il mar Nero... devo assolutamente andarlo a vedere, ma lo voglio così, in tempesta!!
  
 Luca Boscain
 Villorba (TV)
 |  
                      | Modificato da - Hippolais in data 22 febbraio 2010  21:49:40
 |  
                      |  |  | 
              
                | carlosUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: paderno dugnanoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   1612 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 febbraio 2010 :  09:09:48     
 |  
                      | grazie Luca sicuramente è un posto che ti consiglio e sicuramente penso che in primavera diventi ancora più interessante. Non ci saranno più le collorosso ma parlando con la guida bulgara ci spiegava nei vari posti cosa c'era lì in primavera-prima estate e un pensierino ce l'abbiamo fatto tutti
 ciao
 
 Carlo
 Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | EliasoriordanUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: RivoliProv.: Torino
 
 Regione: Piemonte
 
 
   3893 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 febbraio 2010 :  15:21:20     
 |  
                      |   quante oche collorosso   
 --------------------
 Daniele Capello
 Rivoli (TO)
 
 il mio blog: Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | frank63Utente Senior
 
     
 
                 
                Città: romaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   3150 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 febbraio 2010 :  18:51:27     
 |  
                      | Che avvistamento, complimenti. |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |