Ciao a tutti... entro da ignorante in questa sezione per un quesito. Ripulendo uno dei miei vasconi all'aperto dove stabulo pesciolini, è saltata fuori questa conchiglietta
Immagine: 48,81 KB
Premetto che le vasche sono state allestite la scorsa primavera e ci ho messo volontariamente sassi coperti da Dreissena e qualche gasteropode tipo Limnea, ma assolutamente nulla che assomigli a quello della foto. A me pare un cucciolo di Anodonta, ma non ne sono sicuro e soprattutto non me ne spiego l'origine. Ho letto che le larve possono attaccarsi alle branchie dei pesci per la dispersione, ma accidenti, questo è già grandino.... vi chiedo diagnosi da parte di chi ne capisce, e soprattutto ipotesi circa l'origine.
P.S. = il vascone è stato completamente svuotato e quello era l'unico presente.
Grazie
"...ho visto nina volare/ fra le corde dell'altalena/ un giorno la prenderò/ come fa il vento alla schiena.."
Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3524 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 21 febbraio 2010 : 10:43:19
Ciao, si tratta proprio di un giovane di Anadonta ( non azzardo la specie). Probabilmente un giovanissimo lo hai inserito insieme ai sassi e, essendo la crescita di queste specie molto rapida, ha raggiunto le misure del tuo. Ciao
Ale
Modificato da - garagolo in data 21 febbraio 2010 10:44:41
Nella famiglia Unionidaea vi è una fase larvale fase chiamata glochidium. Il glochidium è dotato di uncini in grado di attaccarsi alle branchie in cui completa lo sviluppo. Dopo un paio di mesi abbandona l'ospite e cade sul fondo per divenire adulto.
glochidium
La causa più probabile della presenza di questo mollusco nei vasconi è quella di un'immissione di pesci su cui questa larva di Anodonta si era insediata.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Queste larve si nutrono di sangue e quando sono numerose ostruiscono le branchie e provocano spesso la moria dei pesci. Nel tuo caso però penso che tutto sia sotto controllo, un solo esemplare non potrà mai riprodursi .
Vittorio
"La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca." (M.Heidegger)