Purtroppo non riesco ad usare le chiavi di Dryades fino in fondo per la mancanza delle reazioni chimiche e l'insufficienza delle mie foto...
Tento... tutte Cladonia pyxidata?
Grazie
1) sul sentiero per i laghi di San Giuliano, alle pendici della Adamello, in Trentino occidentale; bosco di conifere (abete rosso e larice), terreno siliceo; 11-08-09.
Immagine: 289,15 KB
Immagine: 191,25 KB
Immagine: 235,19 KB
Paolofon
Modificato da - paolofon in Data 20 gennaio 2010 21:28:44
2) Val di Genova, poco più a nord, tra l'Adamello e la Presanella, sempre in Trentino Occidentale, il 06-08-09; anche qui suolo siliceo, bosco di conifere.
le prime sono sicuramente C. pyxydata, mentre le ultime due foto mostrano una specie diversa (le coppe sono finemente sorediate). Senza chimica e senza picnidi però mi fermerei a Cladonia sp. ciao a tutti PL