| Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 marplanauta 
                Utente Junior 
                   
                 
                
                Città: rimini 
                
  
                 24 Messaggi Fotografia Naturalistica  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 gomphus 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Milano 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 10487 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10 gennaio 2010 :  17:47:34
     
       
  | 
                     
                    
                       ciao
  in realtà non è che socotra rientri nell'area del mediterraneo  ... ma per stavolta facciamo un'eccezione  
  Julodis sp. (Buprestidae), per la specie ci vuole uno specialista
 
   maurizio
  quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Cmb 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Buers 
                Prov.: Estero 
                 Regione: Austria 
               
  
                 12844 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10 gennaio 2010 :  17:58:19
     
       
  | 
                     
                    
                       Julodis cloueti Buquet 1843 è segnalato per Socotra.
 
 
  "La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823 
  Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 marplanauta 
                Utente Junior 
                   
                 
                
                 
                
                Città: rimini 
               
  
                 24 Messaggi Fotografia Naturalistica  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10 gennaio 2010 :  18:23:28
     
       
  | 
                     
                    
                       grazie!   non sapevo da dove iniziare...   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 StagBeetle 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Ancona 
                Prov.: Ancona 
                 Regione: Marche 
               
  
                 6321 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10 gennaio 2010 :  20:55:06
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di gomphus: .... in realtà non è che socotra rientri nell'area del mediterraneo  ... ma per stavolta facciamo un'eccezione   ....
  |  
 
  Io sono pronto a fare tante altre eccezioni nel caso ci siano altri insetti di quell'isola fantastica e sperduta!!    
 
  PS spero che metti un pò di foto anche nella sezione foto delle vacanze!!!   Vorrei tanto vedere quegli strani alberi... 
  Ciao 
  Giacomo | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 gomphus 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Milano 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 10487 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12 gennaio 2010 :  13:37:10
     
       
  | 
                     
                    
                       ciao ragazzi
  ho sottoposto la questione allo specialista maurizio gigli di roma, il quale mi ha comunicato (grazie   !!!) quanto segue
 
  |  | La determinazione è esatta, ma il nome corrente ora è Julodis clouei Buquet, 1843. (Se la smettessero di cambiare continuamente i nomi saremmo tutti più felici!) |  
 
 
   maurizio
  quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 marplanauta 
                Utente Junior 
                   
                 
                
                 
                
                Città: rimini 
               
  
                 24 Messaggi Fotografia Naturalistica  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12 gennaio 2010 :  20:30:00
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie di nuovo; appena avrò finito di selezionare un miliardo di foto, ne posto un po'.
  Purtroppo non ho trovato moltissima fauna (aparte le capre) forse perché dicembre è comunque inverno o forse perché io non ho saputo trovarli.
  Insetti solo questo, più alcune libellule, qualche gecco e poco più. 
  Pochi anche gli uccelli, a parte i soliti avvoltoi.
  La flora però è fantastica e il mare da favola... | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 dadopimpi 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: modena 
               
  
                 1670 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 gennaio 2010 :  14:04:07
     
       
  | 
                     
                    
                       io propenderei per la seconda ipotesi, cioè che non hai saputo cercarli, quando da noi è inverno nei paesi tropicali c'è il tripudio degli insetti, se vai in Zambia a dicembre, o in congo, etc. trovi molta fauna entomologica ma se vai in luglio non trovi quasi niente rispetto alle PIOGGE di coleotteri che ci sono nella buona stagione   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Goliathus 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 1815 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 gennaio 2010 :  21:33:24
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di dadopimpi:
  io propenderei per la seconda ipotesi, cioè che non hai saputo cercarli, quando da noi è inverno nei paesi tropicali c'è il tripudio degli insetti, se vai in Zambia a dicembre, o in congo, etc. trovi molta fauna entomologica ma se vai in luglio non trovi quasi niente rispetto alle PIOGGE di coleotteri che ci sono nella buona stagione  
  |  
  Sì, è vero, ma se nn sbaglio l'isola si trova cmq (anche se di poco) nell'emisfero boreale, quindi anche lì è inverno (ovviamente nn come lo conosciamo noi, infatti credo che la media minima invernale lì sia intorno ai 18 C°...). 
  Luca
  I need to be myself, I can't be no one else... (Noel Gallagher) | 
                     
                    
                       Modificato da - Goliathus in data 13 gennaio 2010  21:34:02 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 gomphus 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Milano 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 10487 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 gennaio 2010 :  22:38:28
     
       
  | 
                     
                    
                       calma ragazzi, state trascurando un dettaglio
  nei paesi a clima tropicale fa sempre + o - caldo, quindi ciò che condiziona gli insetti (e le piante) non è tanto la stagione calda e quella fredda, ma piuttosto la stagione umida e quella secca
  socotra è appunto nell'emisfero boreale, e probabilmente l'inverno è la stagione asciutta, quella meno favorevole... al contrario dello zambia, che è nell'emisfero sud e quando qui è inverno lì è estate
 
   maurizio
  quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Cmb 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Buers 
                Prov.: Estero 
                 Regione: Austria 
               
  
                 12844 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 gennaio 2010 :  22:41:37
     
       
  | 
                     
                    
                       Come sempre le più piccoline insetti sono più interessante - ma per trovarle ci serve un settachio. Cosi si trova nelle tempi secchi a gli posti "bagnati" le cose `piu belle: sotto la cacca degli animale, sotto frutte in campagna, vicino mare (questo bordo con rifuti (in Italia!) forse anche i Sococtri butano via tutto(?), le fonte, ogno giocchi di acqua tira insetti, ogno pezzo di legno fresco, ecc.
  Ho mai avuto il problema di trovare qualche animale.....
 
 
  "La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823 
  Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 marplanauta 
                Utente Junior 
                   
                 
                
                 
                
                Città: rimini 
               
  
                 24 Messaggi Fotografia Naturalistica  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 gennaio 2010 :  13:44:08
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di dadopimpi:
  io propenderei per la seconda ipotesi, cioè che non hai saputo cercarli, quando da noi è inverno nei paesi tropicali c'è il tripudio degli insetti, se vai in Zambia a dicembre, o in congo, etc. trovi molta fauna entomologica ma se vai in luglio non trovi quasi niente rispetto alle PIOGGE di coleotteri che ci sono nella buona stagione  
  |  
 
  quando da noi è inverno... anche a Socotra è inverno   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 marplanauta 
                Utente Junior 
                   
                 
                
                 
                
                Città: rimini 
               
  
                 24 Messaggi Fotografia Naturalistica  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 gennaio 2010 :  13:51:57
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di gomphus:
  calma ragazzi, state trascurando un dettaglio
  nei paesi a clima tropicale fa sempre + o - caldo, quindi ciò che condiziona gli insetti (e le piante) non è tanto la stagione calda e quella fredda, ma piuttosto la stagione umida e quella secca
  socotra è appunto nell'emisfero boreale, e probabilmente l'inverno è la stagione asciutta, quella meno favorevole... al contrario dello zambia, che è nell'emisfero sud e quando qui è inverno lì è estate
 
   maurizio
  quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
 
  |  
 
  infatti, la stagione secca e quella dei monsoni sono due situazioni estreme, adesso non c'era una goccia d'acqua e fra qualche mese ce ne sarà fin troppa!; a proposito ieri mi ha mandato una mail la nostra guida a Socotra per dire che ha piovuto di fila per tre giorni e una quantità enorme di bestiole sono uscite fuori dappertutto!   (era un po' perplesso quando vedeva che io cercavo sotto ogni sasso dell'isola...)  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 dadopimpi 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: modena 
               
  
                 1670 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 gennaio 2010 :  14:10:52
     
       
  | 
                     
                    
                       credevo che Socotra fosse nell'emisfero sud   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Gianfranco Sama 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Cesena 
                Prov.: Forlì-Cesena 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 516 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 gennaio 2010 :  16:33:16
     
       
  | 
                     
                    
                       Scusa Marplanauta, sapevo che Socotra è un parco e non è possibile raccogliere uno stecco. Mi spieghi come fai ? Quest'isola, un'enclave fra regione paleartica ed etiopica, mi interessa moltissimo per i Cerambycidae.
  G.Sama - Cesena | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 marplanauta 
                Utente Junior 
                   
                 
                
                 
                
                Città: rimini 
               
  
                 24 Messaggi Fotografia Naturalistica  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 gennaio 2010 :  23:04:49
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Gianfranco Sama:
  Scusa Marplanauta, sapevo che Socotra è un parco e non è possibile raccogliere uno stecco. Mi spieghi come fai ? Quest'isola, un'enclave fra regione paleartica ed etiopica, mi interessa moltissimo per i Cerambycidae.
  G.Sama - Cesena
  |  
  In realtà io ho solo fotografato, non ho raccolto nemmeno un granello di sabbia !  
  Le zone più interessanti sono quasi tutte aree protette, per visitarle bisogna farlo con i tour operator/guide autorizzate che ti portano con i fuori strada. Comunque sarebbe quasi impossibile arrivare da solo. In queste aree protette spesso ci sono zone di campeggio, dove si può piantare una tenda e pernottare (normalmente le guide ci pensano a tutto) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Gianfranco Sama 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Cesena 
                Prov.: Forlì-Cesena 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 516 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 gennaio 2010 :  09:35:48
     
       
  | 
                     
                    
                       Ho capito.  Meglio munirsi di permessi. Ciao e grazie.
 
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  |