Autore |
Discussione  |
|
Velvet ant
Moderatore
   
 Città: Capaci
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3768 Messaggi Flora e Fauna |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 febbraio 2006 : 22:34:29
|
In effetti è un po' strana, non solo per la colorazione dell'addome, ma anche per le ali, il disegno è abbastanza obliterato, e compare un'altra macchia che le centaureata tipiche non possiedono, se mi permetti mando la foto ad un paio di specialisti e vediamo cosa ci dicono...
Paolo Mazzei |
 |
|
Velvet ant
Moderatore
   

Città: Capaci
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3768 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 febbraio 2006 : 22:38:20
|
Molto volentieri Paolo e grazie sempre 
Marcello
|
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 febbraio 2006 : 07:23:38
|
Marcello, ma tu con questa nuova firma fotografica mi vuoi proprio fare male? Ogni volta che leggo i tuoi post faccio venti zingarate nella fantasia prima di tornare per terra per rispondere!
|
 |
|
Velvet ant
Moderatore
   

Città: Capaci
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3768 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 settembre 2008 : 20:52:51
|
Rispolvero questo datatissimo post per chiedere a Claudio (claudio15) un suo parere su questa determinazione di allora, non priva di incertezze.
Marcello
|
 |
|
claudio15
Utente Junior
 
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
96 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 settembre 2008 : 21:28:17
|
Si tratta di Eupithecia gratiosata.
Ciao,
Claudio Link |
 |
|
|
Discussione  |
|