Scusa hai ragione mi sono dimenticato la provenienza ! trovato nelle argille del Rio Torsero (parte bassa) un paio di anni fa .. ora quella parte è ricoperta da una gettata di calcestruzzo (sic)
Purtroppo non ho mai trovato nulla di simile! Da dove proviene?
Sarei propenso a tenere per buona questa nomenclatura anche se ho molti dubbi che sia corretta... ma al solito mancano delle revisioni serie! Facendo confronti con le Meiocardia attuali mi sembra ci siano specie del tutto affini, e compare poi un Chama moltkiana Gmelin 1791 (o Spengler, 1783 ?) a cui non so trovare posto perchè non mi sembra essere la stessa cosa! Gmelin 1791 - Chama moltkiana Abrard 1947 - Isocardia (Meiocardia) moltkiana Hendy 2007 - Meiocardia moltkiana
Luca <<Non c'è niente come la paleontologia. Il piacere del primo giorno di caccia alla pernice o dell'apertura della stagione della caccia non si può paragonare a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo>>. Charles Darwin