Autore |
Discussione  |
|
Bigeye
Moderatore
    
 Città: viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
6269 Messaggi Flora e Fauna |
|
Roberto Cobianchi
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4227 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 giugno 2009 : 10:49:52
|
non lo sapevo. grazie
Ciao Roberto Link |
 |
|
sky7
Utente Senior
   

Città: Osoppo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1954 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 giugno 2009 : 12:28:08
|
Una ottima spiegazione corredata da foto. Una manna per noi neofiti!
Grazie Angelo
Luciano |
 |
|
Cleo
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1439 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 giugno 2009 : 13:41:37
|
Si impara sempre qualcosa. Non lo sapevo e ora ci presterò attenzione. grazie Olivia |
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 giugno 2009 : 14:17:30
|
Che la membrana nittitante venisse utilizzata durante la toilette è una cosa che ho sempre osservato, ma credevo fosse una cosa che avveniva per riflesso. Spiegazione utilissima la tua, Angelo!
Saluti
Massimo
P.S. Bella la Tortora in questo atteggiamento!
|
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 giugno 2009 : 20:38:24
|
Come mi piace quando imparo qualcosa così… grazie.
Link |
 |
|
tigre
Utente Senior
   

Città: l'aquila
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
1950 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 giugno 2009 : 20:49:56
|
| Messaggio originario di sky7:
Una ottima spiegazione corredata da foto. Una manna per noi neofiti!
Grazie Angelo
Luciano
|
|
 |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7098 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 giugno 2009 : 22:31:22
|
Grazie delle spiegazioni! Un po' di tempo fa ho fotografato una tortora dal collare mentre faceva toilette e mi ero stupita di trovarla nella maggior parte delle foto con gli occhi coperti dalla membrana - ora ho imparato il perchè....  |
 |
|
giuseppetavolaro
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
5284 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 13 giugno 2009 : 18:56:18
|
Grazie anche da parte mia, per l'immagine e le notzie. Ciao!   
Se uno non spera, non potrà trovare l'insperabile. (Eraclito) |
 |
|
DavideZ
Utente V.I.P.
  
Città: Procida
236 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 giugno 2009 : 20:13:35
|
Okkione è fortunato a poter osservare e studiare le Tortore ancora in vita, rendendoci partecipi di interessanti considerazioni  A me invece questa mattina è capitato di dover trovare i resti di una tortora selvatica sul motorino, bottino trionfale di qualche bracconiere locale oppure classico "dispetto". Che pena certi cervelli umani ridotti così...  Immagine:
86,72 KB |
Modificato da - DavideZ in data 13 giugno 2009 20:14:34 |
 |
|
dogy
Utente Senior
   

Città: Padova
Regione: Veneto
968 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 13 giugno 2009 : 20:14:05
|
Anch'io aggiungo un tassello ornitologico, grazie Angelo. Ciao luca e elena  |
 |
|
Paolo Martinelli
Utente Senior
   
Città: San Giovanni in Persiceto
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1104 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 giugno 2009 : 21:29:39
|
Sempre gradite le tue pillole informative. Paolo. |
 |
|
Bigeye
Moderatore
    

Città: viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
6269 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 giugno 2009 : 04:44:43
|
sono io a ringraziarvi tutti, con un abbraccio :)
angelo
Link |
 |
|
akiller
Moderatore
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
3948 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 giugno 2009 : 12:39:27
|
Vorrei agganciarmi a questa interessante discussione aggiungendo una foto del Martin pescatore a conferma di quanto Angelo ci ha spiegato con tanta pazienza.
Immagine:
88,7 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|