Autore |
Discussione  |
perilli matteo
Utente Senior
   
 Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 ottobre 2008 : 18:44:47
|
perilli matteo Immagine:
271,41 KB |
Modificato da - perilli matteo in data 02 ottobre 2008 18:45:43 |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 ottobre 2008 : 18:47:37
|
Immagine:
260,81 KB
perilli matteo |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 ottobre 2008 : 18:48:26
|
Immagine:
277,34 KB
perilli matteo |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 ottobre 2008 : 18:49:25
|
perilli matteo Immagine:
283,86 KB |
Modificato da - perilli matteo in data 02 ottobre 2008 18:50:43 |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 ottobre 2008 : 18:56:11
|
Immagine:
234,1 KB
perilli matteo |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 ottobre 2008 : 18:58:11
|
Ho trovato anche qualche Ciclamino hederifolium.. Immagine:
298,22 KB
perilli matteo |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 ottobre 2008 : 19:00:45
|
E alcuni Biarum Tenuifolium... Immagine:
282,62 KB Immagine:
298,27 KB
perilli matteo |
 |
|
eliozoo
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
2153 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 ottobre 2008 : 19:23:34
|
SPLENDIDE!!!!  
Ciao!
Eliozoo |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 ottobre 2008 : 20:51:30
|
Ciao Duilio...visto che ti piace questo spettacolo te ne mando altre..... Ciao da Matteo Immagine:
288,36 KB Immagine:
277,68 KB
perilli matteo |
 |
|
eliozoo
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
2153 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 ottobre 2008 : 10:53:54
|
BELLISSIME ANCHE QUESTE!!!!!!!
Ciao!
Eliozoo |
 |
|
giova80
Utente Senior
   
.jpg)
1390 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 ottobre 2008 : 10:57:53
|
extra spettacolari, ieri anche io sono andato a farmi un giretto ma tranne qualche dianthus e linaria vulgaris non ho trovato granche..
cavolo ma questa specie e' presente anche nelle Marche... mi sa che questo pomeriggio si riparte !
Giovanni A difesa della natura.. |
Modificato da - giova80 in data 04 ottobre 2008 11:03:51 |
 |
|
giova80
Utente Senior
   
.jpg)
1390 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 ottobre 2008 : 11:00:28
|
| Messaggio originario di perilli matteo:
Ho trovato anche qualche Ciclamino hederifolium.. Immagine:
298,22 KB
perilli matteo
|
una domanda anche da me si trovano senza foglie ora i ciclamini, come mai?
Giovanni A difesa della natura.. |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 ottobre 2008 : 12:46:16
|
Ma le piante sono del autunno, ho pensato del primavera.....!
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia |
 |
|
blcamuno
Utente Senior
   

Città: Nave
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
1076 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 ottobre 2008 : 13:01:42
|
TUTTO VERAMENTE MOLTO BELLO: IMG e FIORI COMLPIMENTI.    Stammi bene, bruno |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 ottobre 2008 : 13:23:01
|
| Messaggio originario di giova80:
| Messaggio originario di perilli matteo:
Ho trovato anche qualche Ciclamino hederifolium.. Immagine:
298,22 KB
perilli matteo
|
una domanda anche da me si trovano senza foglie ora i ciclamini, come mai?
Giovanni A difesa della natura..
|
Il ciclamino autunnale getta fuori prima i fiori, poi le foglie, a differenza del ciclamino primaverile (repandum) che fa il contrario. E' una cosa molto frequente nelle piante a fioritura autunnale.
"strada diritta e core in fronte" Michel Fabrikant (1912-1989) |
 |
|
roggah
Utente Senior
   
Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
548 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 ottobre 2008 : 19:19:36
|
|
E' una cosa molto frequente nelle piante a fioritura autunnale.
|
Perché? |
 |
|
giova80
Utente Senior
   
.jpg)
1390 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 ottobre 2008 : 20:42:20
|
| Messaggio originario di limbarae:
| Messaggio originario di giova80:
| Messaggio originario di perilli matteo:
Ho trovato anche qualche Ciclamino hederifolium.. Immagine:
298,22 KB
perilli matteo
|
una domanda anche da me si trovano senza foglie ora i ciclamini, come mai?
Giovanni A difesa della natura..
|
quindi sono due specie separate?
Il ciclamino autunnale getta fuori prima i fiori, poi le foglie, a differenza del ciclamino primaverile (repandum) che fa il contrario. E' una cosa molto frequente nelle piante a fioritura autunnale.
"strada diritta e core in fronte" Michel Fabrikant (1912-1989)
|
Giovanni A difesa della natura.. |
 |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 ottobre 2008 : 20:54:37
|
sì, sono specie separate
il repandum è primaverile (chiamato ciclamino primaverile, appunto) l'hederifolium è autunnale e il purpurascens diciamo che è estivo-autunnale
parlando in termini di fioritura |
 |
|
giova80
Utente Senior
   
.jpg)
1390 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 ottobre 2008 : 21:01:22
|
| Messaggio originario di ametista:
sì, sono specie separate
il repandum è primaverile (chiamato ciclamino primaverile, appunto) l'hederifolium è autunnale e il purpurascens diciamo che è estivo-autunnale
parlando in termini di fioritura
|
grazias per la spiegaziones
Giovanni A difesa della natura.. |
 |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 ottobre 2008 : 02:17:13
|
de nada giova...
comunque questo spettacolo di giallo è bellissimo, mi ricorda la primavera. peccato il veneto sia una delle poche regioni dove non è presente. |
 |
|
Discussione  |
|