testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Monte Crammont (Valle D'Aosta) - Sempervivum montanum
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

BlueWizard
Utente Junior

Città: Alba
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


73 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 ottobre 2011 : 19:25:55 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Altro esemplare visto vicino alla vetta a 2900 m di quota circa il 27/07 di quest'anno. Le foglie sono quelle che sembrano appartenere ad una crassulacea.

P.S.
Mi pare di intasare il forum, se sono fastidioso prego i moderatori di avvertirmi, è che di flora ne so ben poco.


Immagine:
Monte Crammont (Valle D''Aosta) - Sempervivum montanum
242,36 KB

Modificato da - Centaurea in Data 31 ottobre 2011 22:08:50

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 29 ottobre 2011 : 20:09:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sempervivum montanum, è una crassulacea

Alessandro PD


Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori

Regole generali del Forum
Link

Regole per la sezione piante
Torna all'inizio della Pagina

BlueWizard
Utente Junior

Città: Alba
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


73 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 ottobre 2011 : 20:14:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille! sempre velocissimi!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net