Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7200 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 15 novembre 2006 : 14:41:25
Ordine: Agaricales Famiglia: Pluteaceae Genere: Pluteus Specie:Pluteus petasatus
... Questo fungo fu trovato in Abruzzo (19/08/06) , bosco di Quercus cerris a +/- 900m. , sarà P.petasatus o qualcun' altro...!!! non avvendo documentazione in quel momento è rimasto "sospeso" per la sua determinazione .... , era il mio primo ritrovamento dunque ho mancato di esperienza in quel momento ..., ne parliamo e confrontiamo o è lui ...!!!
Mario
PS: NON è un quiz ... per questa volta ...
1°Immagine: 179,94 KB
2°Immagine: 173,51 KB
3°Immagine: 182,63 KB
Modificato da - Andrea in Data 02 gennaio 2007 15:43:17
dalle caratteristiche morfocromatiche tra l'altro molto bene evidenziate dalle immagini credo che la tua determinazione possa considerarsi corretta.....è una specie discretamente comune nell'areale basilese.
Io Pluteus con belle colorazioni chiare come questo...non ne trovo mai,spero un giorno di poterlo incontrare.
ciao giorgio
....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze... don G.bresadola 1847-1929
Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7200 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 15 novembre 2006 : 19:46:22
Ciao Giorgio , vieni in Abruzzo.... hai visto la data del ritrovamento era durante l'estate ....2006 !!! insieme c'era Omphalotus olearius ma piu' interessante ... Amanita c.....a
Mario
Modificato da - Sirente in data 15 novembre 2006 19:55:52