Autore
Discussione
Pag.
1
2
di 2
Sirente
Moderatore
Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum
Sirente
Moderatore
Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 08 gennaio 2008 : 21:58:16
2°Immagine: 204,43 KB
Sirente
Moderatore
Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 08 gennaio 2008 : 21:59:17
3°Immagine: 187,64 KB
Sirente
Moderatore
Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 08 gennaio 2008 : 22:00:04
4°Immagine: 208,29 KB
Sirente
Moderatore
Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 08 gennaio 2008 : 22:00:59
5°Immagine: 181,13 KB
Sirente
Moderatore
Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 08 gennaio 2008 : 22:01:53
6°Immagine: 171,21 KB
Aphyllo
Moderatore
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9112 Messaggi Micologia
Inserito il - 08 gennaio 2008 : 22:33:58
Ciao Mario, sembrerebbe.... su latifoglie ... Ischnoderma resinosum. Non ne sei convinto?
Sirente
Moderatore
Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 08 gennaio 2008 : 22:41:38
Ischnoderma resinosum. Non ne sei convinto?
Era anche una mia prima idea vedendo la colorazione nerastre/blu nella zonatura della cuticola ... ma non aveva l'odore caratteristico del ...Ischnoderma ...!!! La micro non mi ha confermato la 1° ipotese ... Penso forse che sia un Phellinus .... conchatus !!! Mario7°Immagine: 113,27 KB
Aphyllo
Moderatore
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9112 Messaggi Micologia
Inserito il - 08 gennaio 2008 : 23:04:04
Un Phellinus può essere tranquillamente, le spore sono subglobose? le setae imeniali ci sono?
Fomes
Moderatore
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 08 gennaio 2008 : 23:13:18
Se hai eseguito l’indagine micro sicuramente avrai notato almeno le sete imeniali,se poi il contesto è bruno-rossiccio e separato da una linea nera dal sovrastante tomento (non so comunque quanto visibile), potrebbe essere benissimo Phellinus conchatus ………..sarebbe importante però trovare anche qualche spora……. Fomes
Sirente
Moderatore
Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 08 gennaio 2008 : 23:21:36
8°Immagine: 106,93 KB 9°Immagine: 103,7 KB
Sirente
Moderatore
Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 08 gennaio 2008 : 23:28:57
INDAGGINE MICRO >>> ....1°Immagine: 102,51 KB
Sirente
Moderatore
Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 08 gennaio 2008 : 23:29:54
2°Immagine: 88,5 KB
Sirente
Moderatore
Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 08 gennaio 2008 : 23:31:27
3°Immagine: 99,46 KB
Sirente
Moderatore
Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 08 gennaio 2008 : 23:32:24
4°Immagine: 92,14 KB
Sirente
Moderatore
Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 08 gennaio 2008 : 23:33:43
5°Immagine: 89,54 KB
Sirente
Moderatore
Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 08 gennaio 2008 : 23:34:44
6°Immagine: 106,77 KB
Sirente
Moderatore
Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 08 gennaio 2008 : 23:35:37
7°Immagine: 89,92 KB
Sirente
Moderatore
Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 08 gennaio 2008 : 23:36:34
8°Immagine: 110,75 KB
Sirente
Moderatore
Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 08 gennaio 2008 : 23:37:49
9°Immagine: 105,6 KB
Sirente
Moderatore
Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 08 gennaio 2008 : 23:38:48
10°Immagine: 106,09 KB
Pag.
1
2
di 2
Discussione