testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 LE TRACCE DEGLI ANIMALI
 impronta di lupo? (e buon anno)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mauriziocaprarigeologo
Moderatore



3525 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 dicembre 2010 : 14:04:01 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

sulla cresta a 1200 m le improte erano numerose, l'andatura "decisa"; confermereste lupo?
vi allego anche una foto dello splendido contaesto in cui eravamo (appennino marchigiano, stamattina)

ciao a tutti e auguri
Immagine:
impronta di lupo? (e buon anno)
175,36 KB
Immagine:
impronta di lupo? (e buon anno)
148,09 KB

maurizio
____________________

“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu

“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 gennaio 2011 : 22:59:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ci può stare; ... (sarebbe meglio una foto più da vicino).
Ricambio gli auguri!
Ciaoo

Link
Torna all'inizio della Pagina

Barbadoro
Utente Senior

Città: Casalecchio di Reno
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


2494 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 gennaio 2011 : 01:01:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Lo scenario di tracce mi sembra molto antropizzato, il ciclista e gli altri pedoni come si "intersecavano" con il canide, avevano percorsi coincidenti, erano di momenti differenti?
Certo il contesto è da lupi, però...

Ciao
F.

Link
Torna all'inizio della Pagina

mauriziocaprarigeologo
Moderatore



3525 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 gennaio 2011 : 07:44:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
le tracce intersecavano varie volte il sentiero, addentrandosi nella boscaglia per poi allontanarsi definitivamente in un vallone impervio; il ciclista infreddolito ci è passato avanti qualche minuto prima, le tracce di scarponi sono le nostre...devo dire che quando c'è la neve, rimango da un pò di anni stupito positivamente dlla quantità di tracce di vario tipo che si rinvengono, e quelle di probabile lupo cominciano ad essere, dalle nostre parti, abbastanza frequenti. Aggiungo che non è la prima volta che rinveniamo delle tracce (di lupo?) che per lunghi tratti seguono sentieri "umani" per poi allontanarsene: è un comportamento da "lupi"?

ciao e buona giornata a tutti

maurizio
____________________

“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu

“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
Torna all'inizio della Pagina

larthia
Utente V.I.P.

Città: montevarchi
Prov.: Arezzo


197 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 gennaio 2011 : 19:59:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non è la prima volta che rinveniamo delle tracce (di lupo?) che per lunghi tratti seguono sentieri "umani" per poi allontanarsene: è un comportamento da "lupi"?

Per la mia esperienza direi di si, anche perchè sono davvero pochi i sentieri non utilizzati dagli umani.
Ciao

lucia
Torna all'inizio della Pagina

Barbadoro
Utente Senior

Città: Casalecchio di Reno
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


2494 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 gennaio 2011 : 22:49:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di mauriziocaprarigeologo:

...
Aggiungo che non è la prima volta che rinveniamo delle tracce (di lupo?) che per lunghi tratti seguono sentieri "umani" per poi allontanarsene: è un comportamento da "lupi"?


L'ho notato anch'io diverse volte, e ho sempre pensato che i lupi, saranno anche bestie, ma non sono mica stupidi, anzi ! Dimostrano un'ottima conoscenza del territorio e sanno quindi approfittare anche della "comodità" delle strade e dei sentieri umani.
Non mi sembra invece che accada il contrario, fuori da una strada (e senza cartine, GPS ecc. ecc.) noi uomini "progrediti" spesso ci sentiamo perduti...

Ciao
F.

Link
Torna all'inizio della Pagina

beringei
Utente Senior

Città: prato
Prov.: Prato

Regione: Toscana


558 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 gennaio 2011 : 05:13:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di mauriziocaprarigeologo:

...
Aggiungo che non è la prima volta che rinveniamo delle tracce (di lupo?) che per lunghi tratti seguono sentieri "umani" per poi allontanarsene: è un comportamento da "lupi"?


ciao a tutti

Può essere ,visto che di notte non ci passa nessuno in quei posti(tranne forse un matto come me )Quindi un lupo o qualsiasi altro animale ha la possibilità di girovagare con tutta calma per varie ore(notturne)al giorno!

Modificato da - beringei in data 09 gennaio 2011 05:17:02
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,99 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net