Autore |
Discussione  |
|
Velvet ant
Moderatore
   
 Città: Capaci
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3768 Messaggi Flora e Fauna |
|
Salvatore Caiazzo
Moderatore
   

Città: Monteveglio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
3994 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 febbraio 2006 : 22:24:28
|
La seconda è bellissima. Ricordo una libellula rossa che ci girava intorno durante la visita ad una villa nel nonantolese. Bastava alzare un dito al cielo e vi si posava sopra. Abbiamo fotografato le dita di tutti con la libellula che, pazientemente si posava su ogni dito ed attendeva il cambio volando intorno.
Siamo parte della natura - Salvatore |
 |
|
micro
Utente Senior
   

Città: Carpi
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
1495 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 febbraio 2006 : 22:28:17
|
Marcello,belle foto,per ora ho visto solo la depressa,spero di vedere presto la fulva e la quadrimaculata grazie per l'indicazione del sito web, molto interessante e utile!!
a proposito di L.depressa,mi è capitato di vedere alcune femmine,con i colori del maschio,sono sicuro che fossero femmine,ma non ho trovato da nessuna parte un riscontro a queste mie osservazioni,Marcello sai qualcosa in merito?
ciao fabio
Link |
Modificato da - micro in data 27 febbraio 2006 22:32:59 |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 febbraio 2006 : 23:13:37
|
Mai vista neanch'io, belle foto di una bella specie!
Mai sentito di femmine di L. depressa azzurre, i maschi immaturi hanno la colorazione bruna delle femmine...
Paolo Mazzei |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 febbraio 2006 : 05:42:05
|
Una meraviglia! Sembra uscita dalle mano di un maestro orafo.
|
 |
|
micro
Utente Senior
   

Città: Carpi
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
1495 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 febbraio 2006 : 09:29:15
|
| Messaggio originario di mazzeip:
Mai vista neanch'io, belle foto di una bella specie!
Mai sentito di femmine di L. depressa azzurre, i maschi immaturi hanno la colorazione bruna delle femmine...
Paolo Mazzei
|
ho aperto un 3d con le foto delle femmine di L.depressa!! ciao fabio
Link |
 |
|
Valerio Vig
Utente nuovo
Città: Roma
3 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 luglio 2011 : 23:27:39
|
Io ho incontrato per la prima volta la bellissima libellula fulva quest'anno. Non avevo macchina fotografica, ma ora che so dov'è e rimedierò presto. A proposito di colorazioni particolari a me è capitata pochi giorni fà una femmina di L. fulva con l'addome azzurro |
 |
|
|
Discussione  |
|