Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
quando l'ho fotografata avevo pensato a Eucera longicornis, poi ho scoperto che anche il genere ha le antenne molto lunghe, è possibile determinarla? Saluti Gigi Immagine: 83,01 KB
Modificato da - gigi58 in Data 27 febbraio 2008 08:47:19
Cio Gigi, la risposta è immediata: maschio di Eucera sp. Escludiamo subito Tetralonia perchè questo genere ha 3 cellule submarginali, nella tua foto si vedono molto bene 2 cellule. Per risalire alla specie sarebbe necessaria una competenza specifica che hanno solo pochi esperti al mondo ed anche loro non si sbilanciano mai su materiale fotografico. Saluti
Grazie Pietro, troppo spesso i neofiti come me hanno la tendenza a classificare solo su basi ottiche e non su dati scientifici, per cui la tua precisazione è d'obbligo Ciao a presto gigi