Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 22 maggio 2006 : 16:48:53
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Cerambycidae Genere: Stictoleptura Specie:Stictoleptura scutellata melas
SICILIA - Massiccio dei Nebrodi (ME), 900 m, 20 maggio 2006
Lunghezza: 20 mm Tutto il corpo è di un colore nero opaco uniforme. Il pronoto e le elitre, queste ultime nella metà basale, presentano una punteggiatura profonda. La foto mostra una femmina, riconoscibile per il corpo largo e robusto e le antenne più corte di quelle del maschio. La S. scutellata è presente nell'Italia continentale e in Sardegna. La ssp. melas abita la Sicilia ed il Nordafrica. Poco comune, prevalentemente montana, vive negli ambienti boschivi. La larva si sviluppa su diverse latifoglie, ma soprattutto sul faggio. L'adulto si incontra raramente sui fiori, più spesso sul tronco e sui rami delle piante nutrici.
Marcello
Modificato da - vladim in Data 18 giugno 2017 15:48:18