Autore |
Discussione  |
Sirente
Moderatore
    
 Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
|
Alfredo
Utente Senior
   

Città: Torino
Regione: Piemonte
1893 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 febbraio 2007 : 14:55:36
|
"parafisi" spaziatrici di lamelle e peli superficie pileica el comatus
Alfy |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 febbraio 2007 : 16:48:28
|
Ciao Alfy ,... " el sbagliatus "
   
mario |
Modificato da - Sirente in data 20 febbraio 2007 17:22:26 |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 febbraio 2007 : 22:29:44
|
... ????
Mario
4°Immagine:
106,15 KB
5°Immagine:
103,18 KB |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 21 febbraio 2007 : 19:47:07
|
Non sono abituato a vedere questi splendi dettagli.... Difficilissimi...
|
 |
|
webmasterccb
Utente Junior
 

Città: Cagliari
Regione: Sardegna
52 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 febbraio 2007 : 19:51:27
|
complimenti per il macro.. splendide foto mario.. ma non ho la piu' pallida idea... forse se allarghi un pochetto...
Centro Conservazione Biodiversità (CCB) Dipartimento di Scienze Botaniche Università degli Studi di Cagliari Link |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 febbraio 2007 : 20:00:51
|
| forse se allarghi un pochetto... |
volete già una risposta ... ma prima si deve procedere per ordine ... 
Andrea perdonami  
COSA VI FANNO VEDERE LE FOTO !!! .... analizziamo un pò ...
è un fungo di facile riconoscimento ... non comestibile , lo trovato questa domenica ... ma lo trovi anche in autumno ...
Mario |
 |
|
Nicolò Mattia
Utente V.I.P.
  

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
363 Messaggi Micologia |
Inserito il - 21 febbraio 2007 : 20:42:35
|
Pseudoclitocybe? |
 |
|
Nicolò Mattia
Utente V.I.P.
  

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
363 Messaggi Micologia |
Inserito il - 21 febbraio 2007 : 20:43:20
|
| Messaggio originario di illecippo:
Pseudoclitocybe?
|
No dai scherzo è una tricholotomacea? |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 febbraio 2007 : 21:01:20
|
ILLE .... vedi le foto 1° e 4°  
Mario |
 |
|
Nicolò Mattia
Utente V.I.P.
  

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
363 Messaggi Micologia |
Inserito il - 21 febbraio 2007 : 21:07:01
|
Tricholoma pardinum....
....e la sparo grossissima |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 febbraio 2007 : 21:13:39
|
  ...  ... |
Modificato da - Sirente in data 21 febbraio 2007 21:15:17 |
 |
|
Nicolò Mattia
Utente V.I.P.
  

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
363 Messaggi Micologia |
Inserito il - 21 febbraio 2007 : 21:14:09
|
   |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 febbraio 2007 : 15:07:12
|
Continua per un pò ancora ... adesso siamo allo sprint 
Mario
6°Immagine:
115,42 KB |
 |
|
Nicolò Mattia
Utente V.I.P.
  

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
363 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 febbraio 2007 : 09:00:44
|
..........

 |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 febbraio 2007 : 13:16:52
|
Allarghiamo un pò .... per Ille 
Mario
7°Immagine:
106,65 KB
8°Immagine:
190,56 KB |
Modificato da - Sirente in data 23 febbraio 2007 13:55:47 |
 |
|
Ennio Carassai
Moderatore
   
Città: Macerata
Prov.: Macerata
Regione: Marche
1851 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 febbraio 2007 : 15:47:46
|
Ciao mario, adesso comincio a vederci un Coprinus, forse micaceus ?, prima di queste ultime due immagini ci voleva ancora moooolta fantasia Ennio |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 febbraio 2007 : 18:36:33
Ordine: Agaricales Famiglia: Psathyrellaceae Genere: Coprinellus Specie:Coprinellus micaceus
|
Ciao Ennio ,
| prima di queste ultime due immagini ci voleva ancora moooolta fantasia Ennio |
FOTO :
1° le lamelle a l'inizio sono bianche 2° "parafisi" spaziatrici di lamelle definizione di ALFY   3° qui non sono i peli del pileus (cappello)... ma sono i peli basali bianchi del gambo ( a volta in altri ... l'ozonium è colorato come la volpa ) 4° le spore sono comminciate a maturare ... 5° qui si vede benissimo che non è il cappello 6° la liquefazione è iniziata ... al margine 7° s'intravede il bordo del margine striato del cappello 8° come lo scovato 
| Ciao mario, adesso comincio a vederci un Coprinus, forse micaceus ?, |
Ennio ... ... è lui : Coprinellus micaceus trovato qualche gioni fà
      
Mario
ERA FACILE .... un piccolo C.micaceus ...  
9° Coprinellus micaceus:
178,43 KB
10° Coprinellus micaceus:
183,6 KB |
Modificato da - Andrea in data 20 marzo 2007 19:02:08 |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 febbraio 2007 : 20:00:41
|
Ciao Mario, la prossima volta un "pelino" più.... difficili
   
Luigi |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 febbraio 2007 : 20:13:04
|
Ciao Lipo ,
| Ciao Mario, la prossima volta un "pelino" più.... difficili
|
Quando sono facili ... li volete " difficili " ...
purtroppo era facile ... perchè temevo la discussione su questi che gli somigliano : ad esempio ... C. domesticus , C. xanthotrix ... ecc.
Mario
|
 |
|
Ennio Carassai
Moderatore
   
Città: Macerata
Prov.: Macerata
Regione: Marche
1851 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 febbraio 2007 : 22:38:06
|
Mario, facile un accidenti!, finchè non ho visto le lamelle deliquescenti e un pezzetto del cappello striato, non sapevo proprio da dove iniziare. Sei stato un po sadico, ti piace farci impazzire, vero?. Ciao Ennio. |
 |
|
Discussione  |
|