Belle, Sapiens, molto belle! L'unico modo che ho io per simulare il contrastodifase è l'illuminazione simultanea diascopica ed episcopica (come dico io: sottosopra). Ma sono solo un simulatore.
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo.
Il contrastodifase è una bella cosa. Si vedono bene cose che altrimenti si intravedono. I batteri si vedono che è una meraviglia.
Più il soggetto è grosso e meno rende.
Purtroppo la telecamera non rende al meglio quello che si vede, anche se ci siamo quasi. Con obiettivi più bassi la tele proprio non rende. (Mi manca ancora il bilanciamento del bianco.)