Autore |
Discussione  |
|
AngelaI
Utente Super
    
 Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 ottobre 2013 : 12:51:16
|
Immagine:
99,18 KB |
Angela
Il mio sito Link
|
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 ottobre 2013 : 12:53:52
|
In una vaschetta con acqua pulita. Come vedete ce ne sono di tute le dimensioni. In considerazione del fatto che lo specchio d'acqua ha ricominciato lentamente a formarsi verso fine settembre, questi adulti sono cresciuti in un mese. Possibile?
Immagine:
126,31 KB |
Angela
Il mio sito Link
|
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 ottobre 2013 : 12:55:07
|
Questa femmina è già piena di uova ..... a solo un mese dalla nascita? Mi piacerebbe capire anche cosa sono quelle piccole sfere fuori dalla sacca ovigera che scendono lungo il corpo. Immagine:
111,03 KB |
Angela
Il mio sito Link
|
Modificato da - AngelaI in data 25 ottobre 2013 12:56:03 |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 ottobre 2013 : 12:58:00
|
Le foto sono molto contrastate per consentire di vedere meglio i particolari.
Immagine:
104,14 KB |
Angela
Il mio sito Link
|
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 ottobre 2013 : 12:58:45
|
Immagine:
127,23 KB |
Angela
Il mio sito Link
|
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 ottobre 2013 : 12:59:19
|
Immagine:
115,67 KB |
Angela
Il mio sito Link
|
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 ottobre 2013 : 13:00:00
|
Cosa sono quelle formazioni che si vedono all'interno del corpo, oltre alla normale sabbia che filtrano? Forse detriti più voluminosi?
Immagine:
92,87 KB |
Angela
Il mio sito Link
|
Modificato da - AngelaI in data 25 ottobre 2013 13:02:27 |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 ottobre 2013 : 13:03:03
|
Immagine:
115,38 KB |
Angela
Il mio sito Link
|
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 ottobre 2013 : 13:03:38
|
Immagine:
95,31 KB |
Angela
Il mio sito Link
|
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 ottobre 2013 : 13:04:13
|
Immagine:
114,58 KB |
Angela
Il mio sito Link
|
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 ottobre 2013 : 13:04:46
|
Immagine:
97,14 KB |
Angela
Il mio sito Link
|
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 ottobre 2013 : 13:05:22
|
Immagine:
98,5 KB |
Angela
Il mio sito Link
|
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 ottobre 2013 : 13:05:56
|
Immagine:
130,05 KB |
Angela
Il mio sito Link
|
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 ottobre 2013 : 13:06:52
|
Il luogo come si presentava l'8 agosto scorso.
Immagine:
271,73 KB |
Angela
Il mio sito Link
|
 |
|
Danius
Moderatore
   

Città: Bastia
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
3056 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 ottobre 2013 : 16:48:46
|
Meravigliosi, Angela! La nascita dalle uova incistate è rapida, già entro 24 ore dall'arrivo dell'acqua, se è molta, le uova degli Anostraci si dischiudono. Il ciclo di questa popolazione quindi è autunno-vernino-primaverile?! |
Chi sa vivere in armonia con la Natura sa vivere davvero |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 ottobre 2013 : 20:08:18
|
Sono andata a confrontarli con quelli fotografati a giugno scorso sempre nel PNALM, non sono molto somiglianti. Come si spiega?
Immagine:
119,47 KB
Immagine:
111,03 KB |
Angela
Il mio sito Link
|
 |
|
|
Discussione  |
|