ieri ho torvato un'airone (morto da poco tempo) in un canale a quasi 3000 metri d'altezza, sul pizzo di scais (alpi orobie) è normale che quesi uccelli si spingano così in alto? io non ne avevo mai visto dalle nostre parti, nemmeno a quote inferiori!
Immagine: 143,23 KB
Modificato da - Bigeye in Data 13 agosto 2008 04:04:35
Tanto normale non direi, anche se alcune specie di uccelli sono in grado di superare la catena hymalayana. Per l'airone cenerino mi sembra un'idea un pò azzardata, tant'è che a questo non è andata affatto bene e probabilmente ha subìto un eccessivo raffreddamento che lo ha costretto ad una sosta in un luogo dove non poteva trovare nulla per riprendere le forze. I meccanismi della migrazione sono mediamente incredibili e fantasmagorici, ma non è detto che a qualcuno non si guasti il GPS...
Immagine: 42,46 KB bho... non ho guardato se aveva anelli... mi ha fatto una gran pena.. chissà come ha sofferto poverino! Probabilmente vittima del maltempo degli scorsi giorni!
Incredibile! Grazie di questa foto e delle considerazioni: proprio in questo periodo sto cercando - inutilmente - info sulle rotte migratorie lungo le orobie...