testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   BOLETACEAE
 Boleti da determinare
 Tutti Boletus edulis?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7482 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 settembre 2010 : 21:31:34 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Pare che quest'anno in Trentino sia stata una buona stagione per i cercatori di funghi, con abbondanza di porcini.

Purtroppo i miei amici, che li raccolgono per mangiarli (e non per fotografarli e studiarli ), usano metodi di identificazione molto empirici e non sempre gradiscono che faccia a fette le loro prede per scopi scientifici..

La maggior parte dei Boletus fotografati penso siano Boletus edulis; però forse tra loro si nascondono altre specie: mi aiutate a individuarle?

Grazie

1) questo dovrebbe essere il tipico Boletus edulis con il reticolo solo nella parte superiore del gambo: giusto?
Faggeta in comune di Montagne (TN) il 29-08-10.

Immagine:
Tutti Boletus edulis?
123,3 KB

Immagine:
Tutti Boletus edulis?
125,35 KB

Immagine:
Tutti Boletus edulis?
108,57 KB

Paolofon

Modificato da - paolofon in Data 26 settembre 2010 21:51:05

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7482 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 settembre 2010 : 21:35:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
2) trovato nella stessa località, ma una settimana prima, il 23-08-10: non mi sembra però così tipico...

Immagine:
Tutti Boletus edulis?
149,31 KB

Immagine:
Tutti Boletus edulis?
99,92 KB

Paolofon
Torna all'inizio della Pagina

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7482 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 settembre 2010 : 21:41:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
3) ha il gambo panciuto e, mi sembra, il reticolo esteso: Boletus pinophilus?
Bosco di abeti rossi, con qualche abete bianco, Val Nambrone (TN), 25-09-10.

Immagine:
Tutti Boletus edulis?
158,57 KB

Immagine:
Tutti Boletus edulis?
111,38 KB

Immagine:
Tutti Boletus edulis?
99,41 KB

Paolofon
Torna all'inizio della Pagina

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7482 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 settembre 2010 : 21:50:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
4) di piccola taglia: Dos del Sabion (TN), in zona aperta, 14-08-10. Era una settimana piovosa..

Immagine:
Tutti Boletus edulis?
197,83 KB

Immagine:
Tutti Boletus edulis?
107,61 KB

Immagine:
Tutti Boletus edulis?
91,78 KB


Paolofon
Torna all'inizio della Pagina

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7482 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 settembre 2010 : 21:55:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
5) altro piccoletto panciuto dalla Val di Genova (TN), in bosco di abete rosso, il 17-08-10.

Immagine:
Tutti Boletus edulis?
231,07 KB

Immagine:
Tutti Boletus edulis?
209,31 KB

Immagine:
Tutti Boletus edulis?
161,86 KB

Paolofon
Torna all'inizio della Pagina

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7482 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 settembre 2010 : 22:01:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
6) direi che non è Boletus edulis, ma non so cosa sia...
Comune di Montagne (TN), sotto abete rosso, 23-08-10.

Immagine:
Tutti Boletus edulis?
155,64 KB

Immagine:
Tutti Boletus edulis?
159,08 KB

Immagine:
Tutti Boletus edulis?
128,09 KB


Immagine:
Tutti Boletus edulis?
141,82 KB

Paolofon
Torna all'inizio della Pagina

francopaolo
Utente Senior

Città: Siena
Prov.: Siena

Regione: Toscana


1529 Messaggi
Micologia

Inserito il - 27 settembre 2010 : 12:16:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,

ho visto solo ora la tua presentazione: a me sembrano tutti Boletus edulis.

Ciao,

franco
Torna all'inizio della Pagina

paoli
Moderatore


Città: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


2784 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 settembre 2010 : 12:36:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Tutto B. edulis.
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 27 settembre 2010 : 23:31:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Tutti edulis,
cuticola unta e bordo bianco(carattere sottovalutato ma sempre presente)

ciao giorgio


....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
Torna all'inizio della Pagina

pruno
Utente Senior

Città: Capolona
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


630 Messaggi
Micologia

Inserito il - 28 settembre 2010 : 13:09:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Aggiungo, come caratteristica che B. edulis condivide con B. pinophilus ma non con B. areus e B. aestivalis, l'alone sottocuticolare rosato cosi ben evidenziato, con buona pace dei tuoi amici, dalle tue sezioni ...non riesco a dargli proprio tutti i torti...

Un saluto, Pruno.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net