| Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 siciliaria 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                  Città: Catania 
                Prov.: Catania 
                 Regione: Sicilia 
                
  
                 2017 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 pallinopinco 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: . 
                Prov.: Reggio Calabria 
                 Regione: Calabria 
               
  
                 567 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 gennaio 2006 :  13:59:35
     
       
  | 
                     
                    
                       WOWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWW Le mie amate e di cui non capisco nulla!
  ...cerco l'atollo dei miei sogni | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 spanter 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Alghero 
                Prov.: Sassari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 3358 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 gennaio 2006 :  15:38:48
     
       
  | 
                     
                    
                       
 
    Grazie per le Mathildae Agatino. Purtroppo non possiedo ne Mathilda quadricarinata,( che  ho potuto solamente ammirare nella collezione di un mio amico),ne tantomeno Tuba o Gegania jeffreysi, che non so neppure come sia fatta. Però chissà magari qualche amico le ha entrambe e ce le posterà e così si completerà questa scheda 
  Pallinopinco credo che non ci sia niente da capire ,basta averle e poi tutto ti sarà chiaro.  spanter
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 pallinopinco 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: . 
                Prov.: Reggio Calabria 
                 Regione: Calabria 
               
  
                 567 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 gennaio 2006 :  19:45:25
     
       
  | 
                     
                    
                       Provo a spiegare perchè non capisco:
  Questa dovrebbe essere la vera barbadensis: Link 
  Link 
  Questa viene venduta per barbadensis ma dovrebbe essere la gemmulata: Link 
  Questa è quella che trovo nei detriti di Scilla: Link 
  Questa è la coronata secondo Poppe che secondo me è uguale alla foto 5 di Agatino che la chiama barbadensis: Link 
  Esiste un lavoro di Oliverio che dice: barbadensis AA = gemmulata, ma esiste un'altro lavoro che dice barbadensis AA = vanaartseni n.sp.: Link 
  Questa infine è quadricarinata: Link 
 
 
 
 
  ...cerco l'atollo dei miei sogni | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 siciliaria 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Catania 
                Prov.: Catania 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 2017 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 gennaio 2006 :  20:32:53
     
       
  | 
                     
                    
                       Beh, credo che la Barbadensis della mia foto sia uguale a quella ben raffigurata (fig 3) nel lavoro di Rocchini (Prima segnalazione di Mathilda barbadensis Dall, 1889, in Mediterraneo, Bollettino Malacologico, Roma 39 (5-8), (2003) - 2004 Società Italiana di Malacologia). Mi sembra pure che la differenza con M.coronata sia netta, avendo un cordoncino soprasuturale che le conferisce un profilo "a pagoda" contro quello della coronata "conico" con le sole sporgenze dei tubercoli del cordone prossimo alla sutura (corona).
  A voi. Saluti | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 pallinopinco 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: . 
                Prov.: Reggio Calabria 
                 Regione: Calabria 
               
  
                 567 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 gennaio 2006 :  20:41:59
     
       
  | 
                     
                    
                       Dimenticavo: non è che la gemmulata di Agatino sia proprio uguale uguale alla gemmulata; i due cordoncini della gemmulata, oltre che essere molto più granellosi, sono anche della stessa "forza". Posto un'altra foto di gemmulata: Link  Aldilà dell'autorevolezza di Rocchini, io credo che la vera barbadensis sia quella da me postata.
  ...cerco l'atollo dei miei sogni | 
                     
                    
                       Modificato da - pallinopinco in data 07 gennaio 2006  20:45:15 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Italo 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 3803 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 gennaio 2006 :  23:40:36
     
       
 Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Mathildidae Genere:  Mathilda  Specie:Mathilda quadricarinata
  | 
                     
                   
                       Ancora nelle Mathildidae, come negli altri gruppi, come abbiamo ben visto, non tutto è chiaro.  Pallinopinco si riferisce al lavoro mio e di Marco Oliverio dove, in un primo momento, avevamo proposto erroneamente la sinonimia gemmulata = haasi = barbadensis. In un seccessivo lavoro abbiamo distinto barbadensis come specie valida e distinta da gemmulata ritenendo però vanaartseni sinonimo di quest'ultima. Ritengo che questo sia tutt'ora corretto. L'interpretazione che Femorale fornisce di queste specie è alquanto variabile e non è escluso che ci siano coinvolte ulteriori specie, ad es. scitula che non conosco. Intanto riporto qui una foto si M. quadricarinata (22 mm, Spagna meridionale); ho provato a fotografare anche Gegania jeffreysi, ma la mia è troppo piccola, con la macchiana digitale viene uno schifo...
  Immagine:
     56,02 KB   Ciao, Italo | 
                     
                    
                       Modificato da - Ermanno in data 30 ottobre 2009  14:07:38 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 siciliaria 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Catania 
                Prov.: Catania 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 2017 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 gennaio 2006 :  15:45:37
     
       
  | 
                     
                    
                       ...questa dovrebbe essere la Tuba jeffreysi. La foto è tratta dall'articolo di Rocchini (2003).
  Saluti.
  ps. accetto donazioni o altro per quanto riguarda Tuba (o gegania che di si voglia) e M. quadricarinata. Fatevi avanti, uno alla volta per favore. Saluti
  Immagine:
     56,82 KB | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 PS 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
               
  
                 4462 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 gennaio 2006 :  10:16:47
     
       
  | 
                     
                    
                       Le donazioni vengono fatte in base alla data di iscrizione al forum, quindi il primo a ricevere le donazioni è Istrice, indovina chi è il secondo...    | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 PS 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
               
  
                 4462 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 febbraio 2006 :  15:33:52
     
       
 Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Mathildidae Genere:  Mathilda  Specie:Mathilda bieleri
  | 
                     
                   
                       Secondo voi si tratta di M. barbadensis, "tipo Rocchini" Provenienza Arcipelago Toscano.
 
 
 
  Immagine:
     125,04 KB
 
 
  | 
                     
                    
                       Modificato da - Ermanno in data 30 ottobre 2009  14:10:06 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 spanter 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Alghero 
                Prov.: Sassari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 3358 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 febbraio 2006 :  16:50:03
     
       
 Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Mathildidae Genere:  Mathilda  Specie:Mathilda quadricarinata
  | 
                     
                   
                       Peter mi dispiace non posso darti nessun aiuto.posso però postare un'altra Mathilda quadricarinata proveniente da la Maddalena
 
 
 
  Immagine:
     287,61 KB
 
 
  Immagine:
     136,28 KB
  Non è male vero? Peccato che non sia mia!  Spanter
 
  | 
                     
                    
                       Modificato da - Ermanno in data 30 ottobre 2009  14:11:05 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 myzar 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Livorno 
                Prov.: Livorno 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 3886 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 febbraio 2006 :  16:56:45
     
       
  | 
                     
                    
                       Poveracci!! Tutti senza conchiglie, vedo!! E poi sono io il Malacopaperone, eh Peter?     myzar | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 PS 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
               
  
                 4462 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 febbraio 2006 :  17:08:03
     
       
  | 
                     
                    
                       per Spanter: ma ti sembra una cosa da fare? Postare una M. quadricarinata sarda come fosse una specie qualsiasi, mi hai fatto venire un mezzo infarto.
  per myzar: ma se tu dietro queste specie non ti scomponi nemmeno, secondo te, che ne hai viste come minimo a decine, quella della mia foto potrebbe essere una barbadensis? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 spanter 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Alghero 
                Prov.: Sassari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 3358 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 febbraio 2006 :  17:10:03
     
       
  | 
                     
                    
                        Myzar,la tua frase mi ha fatto ridere di gusto  ,  Però devi credermi non è veramente mia, anche se la sogno.  Domenica  sono stata alla  mostra di un amico e visto che non potevo avere la conchiglia ,mi sono portata a casa almeno la foto. Ciao e grazie per la risata. Spanter | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Italo 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 3803 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 febbraio 2006 :  17:26:57
     
       
  | 
                     
                    
                       Mi inserisco nella discussione per "calmarvi" un po'... Due "specie" sono molto simili: coronata e barbadensis. Al momento faccio fatica a distinguerle, ma non è questo il problema. Monterosato descrisse coronata ma tale descrizione potrebbe valere anche per barbadensis... come risolvere il problema? Ovvio, guardando i tipi. Io i tipi li ho visti, numerosi anni fa: si tratta di 2 frammenti che, all'epoca, corrispondevano perfettamente a coronata così come è intesa, ma all'epoca non erano noti  gli esemplari trovati ed identificati da Rocchini come barbadensis. Potrebbe quindi essere necessario rivedere tali nomi dopo un accurato controllo dei tipi di coronata. E' quanto mi ripropongo di fare non appena avrò un po' di tempo libero, quindi, orientativamente, nella seconda metà del 2026... No, scherzo, voglio farlo al più presto, anche perché devo risolvere vari altri problemi. Quindi aspettate a litigare. Ciao, Italo | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 PS 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
               
  
                 4462 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 febbraio 2006 :  17:30:59
     
       
  | 
                     
                    
                       Italo grazie ancora, però non credo che si stava litigando, se così è sembrato, chiedo scusa.
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Italo 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 3803 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 febbraio 2006 :  17:35:34
     
       
  | 
                     
                    
                      |  Non sembrava assolutamente, solo che io, quando scrivo qualche cosa, non posso fare a meno di buttar lì una frase pseudospiritosa... ci vuole pazienza... | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Mathilda 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 3976 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 febbraio 2006 :  19:45:49
     
       
 Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Mathildidae Genere:  Mathilda  Specie:Mathilda quadricarinata
  | 
                     
                   
                       Salve amici, scusate se mi inserisco: nella scatola delle mie Turritelle c'è questa (3 cm circa), trovata ad Ostia ecc.ecc. E'una Mathilda quadricarinata? 
  Immagine:
     130,89 KB | 
                     
                    
                       Modificato da - Ermanno in data 30 ottobre 2009  14:12:18 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Ermanno 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Longare 
                Prov.: Vicenza 
                 Regione: Veneto 
               
  
                 6437 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 febbraio 2006 :  20:03:01
     
       
  | 
                     
                    
                       OSTIA!!!!! Angela !!! è proprio la ricercatissima   Mathilda quadricarinata.
 
               
  non sò proprio che faccia fare, Angela.
  Ciao Ciao
  Ermanno | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 myzar 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Livorno 
                Prov.: Livorno 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 3886 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 febbraio 2006 :  20:05:49
     
       
  | 
                     
                    
                       Angela, ora basta!!!        myzar | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 PS 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
               
  
                 4462 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 febbraio 2006 :  09:33:24
     
       
  | 
                     
                    
                       Ma state scherzando vero? E' sempre la stessa quadricarinata fotografata da angolazioni diverse vero? In questo forum ci sono più foto di Mathilde che di turritelle.  Qualcosa non mi torna! | 
                     
                    
                       Modificato da - PS in data 08 febbraio 2006  09:33:59 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  |