| Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 Angelo p 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                  Città: Albenga 
                Prov.: Savona 
                 Regione: Liguria 
                
  
                 3071 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 Angelo p 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Albenga 
                Prov.: Savona 
                 Regione: Liguria 
               
  
                 3071 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 giugno 2008 :  08:51:20
     
       
  | 
                     
                    
                       La parte "al sole" del capolino......
  Immagine:
     125,46 KB 
  a p
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Angelo p 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Albenga 
                Prov.: Savona 
                 Regione: Liguria 
               
  
                 3071 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 giugno 2008 :  08:54:36
     
       
  | 
                     
                    
                       ....... e l'involucro:
  Immagine:
     135,54 KB 
  Altezza della pianta circa 50 cm, strofinando un capolino emanava un certo aroma indefinibile; sono incerto fra un Tanacetum o una Anthemis. Mi dite voi cosa ne pensate? Grazie. a p | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Angelo p 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Albenga 
                Prov.: Savona 
                 Regione: Liguria 
               
  
                 3071 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 giugno 2008 :  08:55:30
     
       
  | 
                     
                    
                       Abbiate pazienza ma ho voluto riportare a galla questa mia modestissima richiesta, sperando ci sia qualcuno in grado di rispondermi. Grazie. a p | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Barbadoro 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Casalecchio di Reno 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 2494 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 giugno 2008 :  23:26:53
     
       
  | 
                     
                    
                       Dare un'occhiata al ricettacolo e verificare la presenza di pagliette è il consiglio serio. Se vuoi una risposta "a occhio", che mi costerà certo un qualche rimprovero, mi sembra Anthemis triumfetti  (L.) DC.. Ciao Franco | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Angelo p 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Albenga 
                Prov.: Savona 
                 Regione: Liguria 
               
  
                 3071 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 giugno 2008 :  11:12:27
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie Franco, l'avrei già fatto se la pianta fosse stata più "matura": era prevalentemente in boccio e pochi erano i capolini aperti. Fra qualche giorno ripasso di là e vedo di riuscire a completare l'indagine. a p | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 a p 
                utente ritirato in data 22.02.2012 
                      
                 
                
                 
                
               
  
                 9799 Messaggi
   | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 giugno 2008 :  18:58:39
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Barbadoro:
  Dare un'occhiata al ricettacolo e verificare la presenza di pagliette è il consiglio serio. Se vuoi una risposta "a occhio", che mi costerà certo un qualche rimprovero, mi sembra Anthemis triumfetti  (L.) DC.. Ciao Franco
  |  
 
  Tanti rimproveri ....   , condivido la determinazione
 
   Alessandro PD  
 
  Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Angelo p 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Albenga 
                Prov.: Savona 
                 Regione: Liguria 
               
  
                 3071 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 giugno 2008 :  17:52:27
     
       
  | 
                     
                    
                       Riprendo questa discussione, non per rompere ancora le scatole, ma per rivolgere una domanda puramente ipotetica a Franco (Barbadoro) sperando che legga questo post: nel caso non ci fossero le pagliette su che cosa occorrerebbe orientarsi, secondo te, spassionatamente?   Poi ti spiego il perché della domanda, anche se è intuibile. a p | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Barbadoro 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Casalecchio di Reno 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 2494 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 giugno 2008 :  21:16:40
     
       
  | 
                     
                    
                       Caro Angelo, ci stiamo inoltrando in un campo minato... Ma andiamo pure, metto la questione in un'altra prospettiva: premesso che Anthemis tinctoria  L., che conosciamo bene (chi non la coonosce?) è specie affine, escludiamo il colore delle ligule della tua pianta e confrontiamo tutto il resto, risultato? Non ho il coraggio di andare oltre.... Ciao Franco A proposito le pagliette si riconoscono anche nei capolini immaturi. Ariciao.
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Angelo p 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Albenga 
                Prov.: Savona 
                 Regione: Liguria 
               
  
                 3071 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 giugno 2008 :  07:44:00
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Barbadoro:
  ......... A proposito le pagliette si riconoscono anche nei capolini immaturi.
  |  
 
  Difatti, questa è la foto che ho fatto ieri e mi pare di non vedere pagliette:
  Immagine:
     145,24 KB 
  Tu fai riferimento ad A. tinctoria  e ti posso confermare che ero convinto fosse quella, poi mi sono venuti in mente i ligulati gialli...... Sono andato a rileggermi gli appunti del 2002 (quando facevo l'erbario) ed ho scoperto che, nello stesso posto, avevo già trovato queste piante con le stesse caratteristiche e le avevo determinate come A. austriaca, perché nonostante Pignatti dicesse chiaramente che si trova solamente sulle Alpi orientali, il Fiori asseriva essere presente anche in Liguria (che è ad un tiro di schioppo!); evidentemente non avevo controllato le pagliette. Oltre non so andare. Ciao. a p
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Angelo p 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Albenga 
                Prov.: Savona 
                 Regione: Liguria 
               
  
                 3071 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 luglio 2008 :  19:49:42
     
       
  | 
                     
                    
                       Riporto a galla un'altra volta questa discussione per rimangiarmi tutto ciò che ho detto sulle "pagliette" e per dare a Cesare ciò che è di Cesare: aveva ragione Franco (Barbadoro) perché quasi sicuramente approdiamo ad Anthemis triumfettii. Da un capolino maturo ecco le pagliette (e che pagliette!) più lunghe degli acheni, mucronate, ed in basso a sinistra gli acheni:
  Immagine:
     245,61 KB 
  Grazie anche ad Alessandro che giustamente aveva confermato Franco. a p | 
                     
                    
                       Modificato da - Angelo p in data 13 luglio 2008  19:53:54 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  |