| Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 spirito 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                  Città: Teramo 
                Prov.: Teramo 
                 Regione: Abruzzo 
                
  
                 2875 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 spirito 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Teramo 
                Prov.: Teramo 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 2875 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05 luglio 2013 :  22:15:48
     
       
  | 
                     
                   
                       foto 2
  Immagine:
     176,59 KB  | 
                     
                    
                        Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 spirito 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Teramo 
                Prov.: Teramo 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 2875 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05 luglio 2013 :  22:16:31
     
       
  | 
                     
                   
                       foto 3
  Immagine:
     167 KB  | 
                     
                    
                        Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 spirito 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Teramo 
                Prov.: Teramo 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 2875 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05 luglio 2013 :  22:17:25
     
       
  | 
                     
                   
                       ciao e grazie
  bruno
  foto 4
  Immagine:
     172,66 KB  | 
                     
                    
                        Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 06 luglio 2013 :  00:15:39
     
       
  | 
                     
                   
                       ...interessante!!! Vedremo la microscopia!  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 spirito 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Teramo 
                Prov.: Teramo 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 2875 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 06 luglio 2013 :  05:42:41
     
       
  | 
                     
                   
                       ..hai notato la leggera sfumatura rosata/aranciata della crosta non dovuta a manipolazione.
  Fammi fare qualche altro ritrovamento poi te la invierò.
  ciao
  bruno | 
                     
                    
                        Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 06 luglio 2013 :  09:55:57
     
       
  | 
                     
                   
                      |  Si certo, ho anche notato anche un accenno di imenio labirintiforme ... non so se è solo una mia impressione ma quando avrò il campione lo controllerò allo stereomicroscopio. Potrebbe essere un giovane Byssomerulius corium???? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 06 ottobre 2013 :  20:01:31
     
       
  | 
                     
                   
                       Questo campione è del tutto simile a questo:  Link  mi sembra di capire che li hai anche trovati nella stessa zona...
  Di nuovo la microscopia, purtroppo, non ha evidenziato le strutture fertili e le spore ma solo un sistema ifale dimitico e le ife generative con giunti a fibbia.
  Quei pochi elementi che abbiamo sarebbero quindi compatibili con quelli che distinguono Porotheleum fimbriatum, ma per me non basta per determinarlo. 
  Non conoscendo questa specie e non avendo trovato indicazione a riguardo chiedo un parere a chi ne sa più di me: la consistenza da secco è abbastanza tenace,  sembra quasi di natura resinosa. Al taglio con una lametta per farne una sezione si sbriciola. Questa è la superficie imeniale ingrandita:
 
 
  Immagine:
     294,5 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 spirito 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Teramo 
                Prov.: Teramo 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 2875 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 06 ottobre 2013 :  21:56:49
     
       
  | 
                     
                   
                       Ciao Marco,  in effetti la zona è la stessa, speravo che questa volta il campione potesse essere migliore. Speriamo nell'aiuto ulteriore di qualche amico...comunque ho trovato nel forum questa discussione sulla tua ipotesi determinativa: Link 
  ciao
  bruno | 
                     
                    
                        Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Gérard 57 
                Moderatore 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Neufchef 
                Prov.: Estero 
                 Regione: France 
               
  
                 1180 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 ottobre 2013 :  00:13:33
     
       
  | 
                     
                   
                       Selon moi, même macroscopiquement, il s'agit bien, selon toute vraisemblance, de ce Porotheleum fimbriatum. Il est curieux, cependant, que les images de Bruno (Ciao, jeune homme!) m'aient échappé au moment de leur publication. Chez moi, c'est une espèce relativement commune, produisant des basidiomes étendus et facilement séparables du substrat.
  Gérard TRICHIES | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 spirito 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Teramo 
                Prov.: Teramo 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 2875 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 ottobre 2013 :  05:47:07
     
       
  | 
                     
                   
                       Ciao Gérard e grazie 
  bruno | 
                     
                    
                        Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 ottobre 2013 :  07:52:27
     
       
  | 
                     
                   
                       Ciao Gérard, sai se questa specie ha un periodo particolare nel quale produrre le spore? Bruno mi ha già inviato due campioni ma in nessuno ho trovato l'imenio. Ho osservato anche l'interno delle piccole pustole che verosimilmente dovrebbero trasformarsi in pori e produrre le spore ma anche lì non ne ho trovato. Anche questo, come il precedente, non ha sviluppato imenio in camera umida. Potrebbe essere una forma sterile? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Annarosa 
                Moderatore 
                     
                 
                
                 
                
                Città: bologna 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 1027 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 ottobre 2013 :  16:48:03
     
       
  | 
                     
                   
                      |  Non so cosa dire, ma forse potrebbe essere attaccato da un "micete" che si nutre dell'imenoforo in formazione oppure essere una forma teratologica che impedisce il normale sviluppo e maturazione della specie | 
                     
                    
                        annarosa bernicchia | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Gérard 57 
                Moderatore 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Neufchef 
                Prov.: Estero 
                 Regione: France 
               
  
                 1180 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 ottobre 2013 :  20:14:53
     
       
  | 
                     
                   
                       Les images de notre Abruzzese favori montrent un spécimen apparemment en mauvais état, visiblement décollé en partie du substrat. Et qu'il soit donc stérile ne me surprend nullement.  De toute façon, s'agissant d'une espèce dimitique, il faut attendre un développement suffisant de l'hyménophore, avec des pores bien ouverts (voir les photos jointes), pour que celui-ci se montre fertile. Ce qui ne semble pas le cas de l'échantillon en question.
  Gérard TRICHIES
  Porotheleum fimbriatum 2942  Immagine:
     197,16 KB  | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Gérard 57 
                Moderatore 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Neufchef 
                Prov.: Estero 
                 Regione: France 
               
  
                 1180 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 ottobre 2013 :  20:17:44
     
       
  | 
                     
                   
                       Porotheleum fimbriatum 8412 Immagine:
     277,4 KB  | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Gérard 57 
                Moderatore 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Neufchef 
                Prov.: Estero 
                 Regione: France 
               
  
                 1180 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 ottobre 2013 :  20:19:11
     
       
  | 
                     
                   
                       Porotheleum fimbriatum 8413 Immagine:
     256,4 KB  | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 spirito 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Teramo 
                Prov.: Teramo 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 2875 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 ottobre 2013 :  20:47:16
     
       
  | 
                     
                   
                       Riproverò, caro Gérard....siamo abruzzesi e quindi testardi ....ciao.
  Un saluto ad Annarosa e a Marco che qualche gene d'Abruzzo ce l'ha sicuramente.
  ciao | 
                     
                    
                        Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02 novembre 2013 :  15:21:32
     
       
  | 
                     
                   
                       Ultimamente per un qualche motivo a me sconosciuto non c'era più la possibilità di sottoscrivere le discussioni e per questo motivo mi sono sfuggiti alcuni interventi come questi di Annarosa e di Gérard, tra l'altro molto interessanti e che ho letto solo ora. Confermo che il sistema ifale è dimitico e confido sulla caparbietá costruttiva che Bruno ha già dimostrato di possedere.
  Bruno, ricordati di ritrovare anche quell'altro strano poliporo, quello molliccio...!! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  |