| Autore |
Discussione  |
|
|
vespa90ss
Utente Super
    
 Città: Firenze
Regione: Toscana
6434 Messaggi Tutti i Forum |
|
|
vespa90ss
Utente Super
    

Città: Firenze
Regione: Toscana
6434 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 dicembre 2008 : 18:50:20
|
Immagine 3 eseguita il 27/09/08
Immagine 4 eseguita il 02/08/08
|
 |
|
|
vespa90ss
Utente Super
    

Città: Firenze
Regione: Toscana
6434 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 dicembre 2008 : 18:50:39
|
Immagine 5 eseguita il 31/08/08
Immagine 6 del 02/08/08
|
 |
|
|
vespa90ss
Utente Super
    

Città: Firenze
Regione: Toscana
6434 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 dicembre 2008 : 18:51:00
|
Immagine 7 del 07/12/08
Beppe Miceli
|
 |
|
|
vespa90ss
Utente Super
    

Città: Firenze
Regione: Toscana
6434 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 dicembre 2008 : 00:48:38
|
Avevo raccolto anche i semi...però non so dove li ho cacciati.... mi spiace... Beppe
Credo che moralità significhi trovare il coraggio di fare una scelta |
 |
|
|
Flavia
Utente Senior
   
Città: Terni
Prov.: Terni
Regione: Umbria
565 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 dicembre 2008 : 18:24:21
|
E' proprio lei, si distingue dall'Oenothera erythrosepala solo per il colore dei sepali che nella biennis sono verdi e in erythrosepala sono rossicci.
Flavia |
 |
|
|
vespa90ss
Utente Super
    

Città: Firenze
Regione: Toscana
6434 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 dicembre 2008 : 18:46:15
|
Grazie Flavia, sei stata molto gentile. In verità l'avevo postata fra le piante conosciute ma nutrivo qualche dubbio, quindi avrei dovuto postarla fra quelle da determinare. A questo punto mi scuso con il moderatore per la mia imprecisione e approfitterei per chiedergli se potesse provvedere a togliere il punto interrogativo e ad inserire i dati nella parte della Tassonomia.
Grazie, Beppe 
Credo che moralità significhi trovare il coraggio di fare una scelta |
 |
|
|
vespa90ss
Utente Super
    

Città: Firenze
Regione: Toscana
6434 Messaggi Tutti i Forum |
|
| |
Discussione  |
|