Autore |
Discussione  |
|
Lepurisposu
Utente Senior
   
 Città: Su Masu
Regione: Sardegna
1912 Messaggi Tutti i Forum |
|
Lepurisposu
Utente Senior
   

Città: Su Masu
Regione: Sardegna
1912 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 febbraio 2007 : 09:01:28
|
caspita come ho scritto il nome??? Linaria triphylla, intendevo 
àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 febbraio 2007 : 09:19:25
|
Bellissima ... con quello sperone viola ... 
Un ciao da phobos.  |
 |
|
mira_campo
Utente Senior
   

Città: Altamura
Prov.: Bari
Regione: Puglia
626 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 febbraio 2007 : 12:45:40
|
Molto bella! Non ne ho mai incontrate di specie simili, credo. Qualcuno sa dirmi quali Linaria posso trovare in Puglia e Basilicata?
Grazie in anticipo!
Mirella
|
 |
|
rocco
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
649 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 febbraio 2007 : 12:02:58
|
| Non ne ho mai incontrate di specie simili, credo. Qualcuno sa dirmi quali Linaria posso trovare in Puglia e Basilicata? |
...personalmente non dispongo di una guida accurata per regioni, ma per esperienza ti assicuro di aver visto almeno L. vulgaris e L. arvensis. In più ci sono le Kickxie e la Cymbalaria. rocco |
 |
|
il grigio
Utente V.I.P.
  
Città: Pavia
Regione: Sardegna
409 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 febbraio 2007 : 15:22:57
|
proprio un bell'ufficio Frantzì....a dda agatai deu puru una diaici... (spero di trivarla anch'io) a s'intendi kitzi
mracu |
 |
|
eliozoo
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
2153 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 febbraio 2007 : 15:46:52
|
Per conoscere le specie presenti in ciascuna regione d'Italia (fino al 2005) devi consultare la "An annotated checklist of the italian vascular flora", consultabile presso qualunque biblioteca di dipartimento botanico.
Ciao, Eliozoo. |
 |
|
|
Discussione  |
|