Autore |
Discussione  |
|
Ferrero Ugo
Utente Senior
   
 Città: Taranto
697 Messaggi Tutti i Forum |
|
Coluber
Utente Senior
   

Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
3708 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 luglio 2009 : 12:17:38
|
E' la nostra bellissima ed autoctona Testuggine palustre (Emys orbicularis). 
Melo |
 |
|
ive
Utente V.I.P.
  
Città: riva del garda
Prov.: Trento
Regione: Italy
374 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 luglio 2009 : 13:23:35
|
veramente bella, sei stato fortunato ! :) |
 |
|
ktf
Utente Junior
 
Città: Trento
87 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 luglio 2009 : 15:35:05
|
Piccola precisazione Tartarughe= Cheloni marini, Testuggini (terrestri o acquatiche)= il resto.
Ciao.
KTF (al tempo Alpinus) |
Modificato da - ktf in data 24 luglio 2009 15:44:34 |
 |
|
Ferrero Ugo
Utente Senior
   

Città: Taranto
697 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 luglio 2009 : 17:47:57
|
Grazie per la pronta risposta !  Avevo visto bene allora! Ma adeso sorge una domanda: è il caso che avverta qualcuno o si faccia qualcosa ? Tenete presente che sta in una vasca di cemento armato molto grande ma senza zona emersa, quindi deve stare sempre nell'acqua o aggrapparsi a qualcosa , come nella fotografia. Inoltre deve condividere le poche risorse alimentari con altre quattro-cinque testuggini abbadonate. E' evidente che qualcuno l'abbia trovata in qualche rigagnolo della zona e gettata nella vasca. Che destino gli aspetta ? Se avete consigli fatemi sapere, in paese mi sembra che ci sia un comando del Corpo Forestale, eventualmente posso contettarli. un saluto e grazie ancora
Ugo Ferrero gallery: Link |
 |
|
intothewild
Utente Junior
 
Città: Taranto
Prov.: Taranto
Regione: Puglia
99 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 luglio 2009 : 18:09:58
|
Credo proprio si tratti di un esemplare non proveniente dalla cattività, bisognerebbe segnalarlo in effetti in quanto nn ricordo sia confermata la presenza della nostra emys nel territorio di Castellaneta. |
 |
|
nicola
Utente Senior
   

Città: Castellana Grotte
Prov.: Bari
Regione: Puglia
2290 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 luglio 2009 : 19:52:08
|
Confermo la presenza nel territorio di Castellaneta E di Laterza.
------------------------------------------------------------------------ Ogni essre vivente ha il diritto di vivere e di compiere il ciclo della vita. Nicola Nitti.
Link |
 |
|
Ferrero Ugo
Utente Senior
   

Città: Taranto
697 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 agosto 2009 : 18:06:37
|
Volevo aggiornarvi su il destino di questa testuggine. Come mi avete consigliato ho contattato la Forestale. Ho trovato una persona molto gentile che dopo essersi informato bene sulla specie ha provveduto a prelevare la testuggine e rilasciarla presso il fiume Lato. Quindi grazie alla vostra collaborazione un esemplare di testuggine è tornato libero nel sua ambiente naturale. Grazie ancora ed un saluto a tutti.
Ugo Ferrero gallery: Link |
 |
|
Coluber
Utente Senior
   

Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
3708 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 agosto 2009 : 20:40:16
|
Bene, non posso che sorridere. 
Melo |
 |
|
monitarta
Utente V.I.P.
  
Città: Massa Marittima
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
170 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 agosto 2009 : 11:16:38
|
leggo solo ora questo post...ottimo!!
monica |
 |
|
Roberto Cobianchi
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4228 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 agosto 2009 : 11:22:27
|
bene
Ciao Roberto Link |
 |
|
Riccardo Banchi
Utente Super
    

Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2009 : 08:33:49
|
Anch'io leggo solo ora, altrimenti sarei intervenuto prima. Penso che l'epilogo sia stato positivi, se l'ambiente artificiale del rinvenimento non si presentava molto adatto.
Tutto sommato non è malaccio che ci siano ambienti urbani (quindi circoscritti) dove ogni tanto vengono liberate testuggini alloctone; questo per lo meno evita introduzioni in natura... Questo è un discorso che va preso con le molle, poichè talvolta, anche in ambito urbano ci sarebbero ambienti stupendi ricchi di fauna autoctona.
Ric  |
 |
|
|
Discussione  |
|