Autore |
Discussione  |
|
pf1331fp
Utente V.I.P.
  
Città: MELAMBES
Regione: Greece
464 Messaggi Flora e Fauna |
|
pf1331fp
Utente V.I.P.
  
Città: MELAMBES
Regione: Greece
464 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 ottobre 2011 : 21:19:33
|
Immagine:
158 KB
Détail de la tête si cela peut aider
GRAZIE
pAUL
|
 |
|
neurottero
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1231 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 ottobre 2011 : 11:24:26
|
Caro Paul,
sarei abbastanza sicuro che si tratti di un Neuroleon sp. (Neuroptera Myrmeleontidae), ma serebbe meglio che lo vedesse qualcuno come Hemerobius o Dilar, che conoscono molto più a fondo questi insetti.... 
Buone cose
Agostino Letardi Link |
 |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 ottobre 2011 : 11:40:49
|
Ah ehmmmm diciamo che è una specie che Agostino non ha avuto modo di vedere spesso, ed anch'io e Dilar/Davide, per essere proprio sicuri, ci siamo dovuti guardare un esemplare della collezione come confronto. Distoleon annulatus, bella e non comune specie.
Ciao Roberto 
verum stabile cetera fumus |
 |
|
neurottero
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1231 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 ottobre 2011 : 09:17:26
|
| Messaggio originario di neurottero:
ma serebbe meglio che lo vedesse qualcuno come Hemerobius o Dilar, che conoscono molto più a fondo questi insetti.... 
|
e si... "serebbe" proprio stato meglio che l'avessero vista prima gli amici sardi 
quel pronoto mi ha tratto proprio in inganno... effettivamente non ho mai visto dal vivo questa specie... e anche in collezione mi sa' che non ho visto più di 2 o 3 esemplari....
Bon, meglio così... oggi ne ho imparata un'altra 
Buone cose
Agostino Letardi Link |
 |
|
pf1331fp
Utente V.I.P.
  
Città: MELAMBES
Regione: Greece
464 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 ottobre 2011 : 14:05:15
|
gRAZIE MILLE
pAUL
|
 |
|
|
Discussione  |
|